martedì 7 maggio 2013

Lombardia - Casa dell'Alpe del Vicerè, sabato 6 e domenica 7 Aprile 2013. BILANCIO-RIUNIONE DELL'ALSA LOMBARDIA.




FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS 
Registro Persone giuridiche n. 429
Prefettura di Foggia







ACCENDERE IL MOVIMENTO PER SCIOGLIERE L' IMMOBILITA'


Si è deciso un ritrovo alla casa dell'Alpe del Vicerè. C'era in ballo un bilancio e un rilancio della casa. In tutto sono venute 28 persone nei tre giorni:Giacomo, Jasmina, Paola, Alberto e Franco, Renato, Grazia, Donatella, Daniela, Martino, Elena, Mauro, Paolo, Chiara, il piccolo Diego, Michela, Remigia da venerdì sera. E anche Sara e Giacomo.
La prima sera abbiamo fatto prima un gioco di brain storming sul senso profondo della casa per ognuno di noi. Ne è uscita una lista di 20 parole significative.Ci siamo divisi in 4 o 5 gruppi e ognuno ha raggruppato le parole in insiemi e poi si è cercato una frase che raggruppasse le parole e la frase vittoriosa è stata ‘accendere il movimento per sciogliere l' immobilità’, accompagnato da una coreografia applaudita da tutti i partecipanti. Poi si è passati allo scambio di idee sul futuro della casa e la discussione si è protratta oltre le 24'.
Sono stati molti quelli che hanno deciso di impegnarsi sia economicamente (Daniela, Gianni, Paola, Alberto e Franco, Donatella, Renato), sia a livello pratico, cosa ancora più importante; perchè ciò significa che alcune persone di ALSA Lombardia iniziano a essere più attive.
Ognuno si è proposto di fare delle attività aperte a tutti, ad esempio: cucito(Daniela), Yoga della risata(Grazia), Musica e movimento(Renato), Macrobiotica(Mauro), laboratori per bambini(Donatella), inoltre si sono proposti anche alcuni dell' associazione di Sana Pianta: massaggi (Paola), giocoleria (Giuseppe), cucina naturale (Remigia) e danze (Giusy).

Si è deciso quindi di fare il Gruppo alla Salute ogni tre settimane nella ‘Casa dell'Alpe’, dove la gente dal venerdì sera potrà venire per condividere momenti quotidiani, i laboratori e il gruppo alla salute. presto invierò il calendario così che chiunque voglia può partecipare possa organizzarsi
Per questi fine settimana chiederemo un contributo per poter far vivere la casa

La mattina c'era un Gruppo alla Salute e si sono aggiunte delle nuove persone tra cui Paola una massoterapista amica di Jasmina con il padre Gianni e la madre Lorenza, Gianni il Padre di Jasmina, Betty, Gennaro e Federico da Vignate (Milano).Carla e suo figlio Francesco, che si è dimostrato molto coraggioso e a suo agio.
Ognuno partecipa con il suo vissuto e si arriva alle interessanti dinamiche tra Betty e Jasmina, poi ci sono state altre dinamiche come Anita che vorrebbe che suo figlio fosse così sincero come Betty con Jasmina , uno scambio tra Betty e suo padre. Poi c'è il racconto del padre di Paola massoterapista amica di Jasmina che racconta come autonomamente è riuscito a scalare i farmaci a sua moglie. Tra tutti ci si saluta con un buon clima. Rimangono Jasmina, Giacomo, Martino. Mauro, Sara e Giacomo di Bergamo.
Viene proposto un concerto a Milano di Jovica al quale partecipano i ragazzi rimasti. A Mauro viene proposto di rimanere un giorno in più. Abbiamo mangiato riso e polenta e cipolle ci siamo messi in macchina alla volta di Milano. Luci vetrine e tante fermate per chiedere informazioni e finalmente si giunge a piedi per raggiungere il teatro. L' atmosfera è da sagra e da festa di paese e io ho notato al teatro San Fedele una scultura di una croce con le braccia uguali. Jasmina era di casa e ci ha fatto conoscere l'anziano musicista con il pizzetto,elegante e le scarpe a punta.Abbiamo ricenato dinuovo al buffet e Mauro si è abbuffato forse per l'emozione di essere libero.E’ stato un concerto che ha sciolto l'anima ed ha animato il fuoco facendoci ballare ma anche musica sognante di elevazione. Per il teatro giravano ragazzi eleganti e la sensazione era quella di trovarsi davanti a un popolo compatto sgangherato ma orgoglioso nel ballo. Jasmina era la più sinuosa. Mauro si aggrega e con sorpresa arrivano anche Daniela e Andrea e Daniela si mette a ballare anche lei mentre Sara e Giacomo rimangono in poltrona. Il finale del concerto è indiavolato di musica e balli Sotto il palco parte del pubblico danza senza scarpe .Uscendo c'era un quadro con una croce rossa a braccia uguali su sfondo bianco..un altro segno..pensa qualcuno.Rientro a casa e insieme si pasticcia ancora un po' e poi si va a dormire felici.

Mauro e Martino

Nessun commento:

Posta un commento