RIUNIONE DELL'ASSOCIAZIONE
ALLA SALUTE
LOMBARDIA:
CAMBIO DEL DIRETTIVO.
Il giorno 28 aprile 2013 si è sciolto il direttivo dell'Associazione alla Salute Lombardia, così come da un po' di tempo era stato stabilito. I vertici del vecchio direttivo (Presidente: Giovanna Bulgarelli; Vicepresidente: Tonino Amadori) non si sono ricandidati per rinnovare il loro incarico.
Dal bilancio tenutosi il 24 aprile con Mariano riguardo al progetto GNUT - rivolto ai coniugi Amadori - e più in generale all'Associazione, è emerso un quadro di grande sofferenza dell'ALSA, già evidente in diverse fasi del passato, ma oggi tali da minacciarne la operatività e sopravvivenza. Si è visto come l'Associazione Lombardia sia nata come un contenitore vuoto, che via via si è andato riempendo; come il processo che fino ad oggi l'ha caratterizzata sia stato inverso rispetto a quanto è avvenuto per le altre Associazioni, ovvero sia partito dall'alto, dal codice simbolico-razionale, mancando dei due codici più vicini alla Metastoria - analogico e bioorganico -, prova ne sia che gli iniziali momenti entusiastici dell'Associazione hanno presto lasciato il posto a frantumazione, contrapposizioni e sterilità, proprio perchè non sostenuti dal vento metastorico, da un'anima, dal cuore.
Mariano ha quindi interpretato i diversi animi e ha proposto di tenere l'Associazione in standby per i prossimi mesi, fino a settembre, sospendendo tutte le eventuali attività legate all'Associazione, perché ognuna delle tre "sezioni" (Milano-Como-Bergamo) possa dedicarsi alla propria specificità, per ritrovare il piacere, l'aspetto goliardico e relazionale che è un elemento imprescindibile per il cammino, per attivare correnti ascensionali. Dopo questo periodo di standby si potrà fare un nuovo bilancio, e definire meglio le sorti dell'ALSA.
Durante l'assemblea di ieri Jasmina ha espresso con fermezza il suo desiderio di mantenere l'ALSA in vita, perché il progetto che sta portando coraggiosamente avanti, insieme a Giacomo, all'Alpe del Vicerè (Co), senza il sostegno dell'Associazione, avrebbe vita breve. Inoltre ha proposto una nuova modalità di accompagnamento da parte degli adulti nei confronti dei giovani, potenziali nuovi candidati: i componenti del direttivo uscente potrebbero accompagnare le nuove "leve", affiancandole e rafforzandole là dove potrebbero rivelarsi manchevoli, ovvero nell'angolo alfa.
Dall'assemblea di ieri sono emerse nuove e giovani figure che presiederanno il direttivo: all'unanimità sono stati eletti Chiara Limongelli come Presidente e Jasmina Catelli come Vicepresidente - entrambe accompagnate da G. Bulgarelli; Daniela Palermo Segretaria - accompagnata da A. Carra; Alberto Faldini Tesoriere e Giacomo Tapino Vicetesoriere - accompagnati da T. Amadori. Mauro che, grazie all'esperienza di condivisione che da circa un mese sta portando avanti insieme ad altri ragazzi tra i monti dell'Alpe, sta esprimendo sempre più la sua crescita, si è proposto come consigliere aggiunto.
I neoeletti comporranno il nuovo direttivo in questo momento di stallo, in cui l'ALSA è "convalescente", motivo per cui non intraprenderà iniziative associative, esisterà solo ufficialmente, lasciando tempo e spazio ai tre componenti del Trino di ricercare e rafforzare ognuno la propria specificità, in particolare Como che proseguirà l'esperienza dell'Alpe del Vicerè e Bergamo che il 4 maggio inaugurerà la sua sede operativa, dove si terranno i Gruppi alla Salute.
Avanti tutta Associazione "GOLIARDIA"!!!
Dr.ssa Chiara Limongelli
Nessun commento:
Posta un commento