venerdì 17 maggio 2013

Bergamo, sabato 4 maggio 2013. PRIMO GRUPPO ALLA SALUTE BERGAMASCO DELL'ALSA LOMBARDIA.

 

FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
Registro Persone giuridiche n. 429 
Prefettura di Foggia



PRIMO
GRUPPO ALLA SALUTE
BERGAMASCO
INAUGURAZIONE
 DEL NUOVO "AVAMPOSTO"
DEL METODO ALLA SALUTE.



Il 4 maggio l'ALSA Lombardia ha inaugurato il nuovo "avamposto" del Metodo alla Salute, ovvero la città di Bergamo.

Alle 15:00 si è tenuto il primo Gruppo alla Salute bergamasco, presso una sala messa a disposizione dal Nuovo Albergo Popolare, struttura nota sul territorio per essere sede di diverse associazioni e cooperative che portano avanti da anni progetti rivolti al disagio sociale.

Era da già da qualche mese che alcuni componenti dell'ALSA Lombardia avvertivano il bisogno di portare il Metodo del Dr. Mariano Loiacono sul nostro territorio, cosa che è stata molto incoraggiata durante il "Kairos lombardo", occasione che nello scorso marzo ha, tra le altre cose, visto Bergamo come terreno fertile in cui far germogliare nuove iniziative e nuovi intrecci, far incrociare tra loro le diverse realtà associative già esistenti, far nascere una rete che possa fornire un sostegno al disagio e una risposta alla frammentazione di risorse.

La sala sin da subito si è rivelata troppo piccola: i partecipanti erano circa quaranta! Oltre ai "senior" delle sezioni Como e Milano, erano presenti alcuni rappresentanti dell'associazione "piccoli passi per...", alcuni residenti presso la comunità dove lavora Paolo e altre persone che hanno contattato l'associazione dopo il convegno di marzo, più amici di amici informati tramite il passa-parola.

Nelle intenzioni avrebbe dovuto essere un gruppo di accoglienza, ovvero un gruppo più teorico che prassico, al fine di dare ai nuovi alcuni strumenti conoscitivi iniziali, in modo da poter intravvedere come alla base di questo Metodo ci sia un diverso punto di vista sulla vita. Un esercizio di consapevolezza corporea, mostratoci da L., ha offerto l'occasione per introdurre  l'importanza del codice analogico. In generale, si è cercato di portare le persone a riconoscere come i contenuti teorici del Metodo siano già presenti in ognuno di noi, sebbene in forme differenti. Sono state preziose le testimonianze di quanti di noi hanno già attraversato diverse fasi del percorso, perché hanno mostrato "dal vivo" come le parole, se arricchite dal codice biorganico delle emozioni, attraverso correnti ascensionali, riescono ad andare in profondità, acquisiscono nuova dignità, creando un fondo comune in cui tanti possono riconoscersi. Nei fatti quindi, sarà stata la vicinanza dei corpi costretti dalle dimensioni della stanza o la sinergia delle interazioni che sono andate ben oltre il codice simbolico, il gruppo si è rivelato fin da subito un contesto uterino, in cui alcuni dei nuovi partecipanti si sono sentiti liberi e sufficientemente accolti da poter immergersi nelle proprie storie di vita.

Paolo e Chiara

2 commenti:

  1. Grati per il vostro impegno, vi seguiamo con energia e amore.
    Buon proseguimento.
    Giuseppina e Primo

    RispondiElimina
  2. Grati per il vostro impegno, vi seguiamo con energia e amore.
    Buon proseguimento.
    Giuseppina e Primo

    RispondiElimina