FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
Registro Persone giuridiche n. 429
Prefettura di Foggia
Prefettura di Foggia
SETTIMANA INTENSIVA
DI GENNAIO 2014.
PRIMO GIORNO.
Oggi 15 gennaio 2014, prima giornata della 1° Settimana intensiva dell'anno appena iniziato.
Armoniosamente il guppo ha funzionato uscendo anche fuori dagli schemi del GRAAL appeso al muro. Si sono alternate immersioni e fasi di pensiero, piuttosto che comunicazioni e teoria. Il tutto si è svolto in maniera naturale e assolutamente non forzata. Ci siamo fatti trasportare dalla vita che c'è in ognuno di noi. Abbiamo scoperto la creatività che è viva nelle persone più sensibili, come Ennio, Elias e Giuseppe. In particolare la purezza delle opere d'arte di Elias, che racconta in modo sintetico e diretto il dramma delle coppie di oggi.
Il bastone della pioggia ha reso più fluidi i nostri pensieri riportandoci all'acqua antenata.
Si sono vissuti momenti di rabbia con se stessi, grazie all'aiuto di chi si è espresso e messo a disposizione (in gioco). La dinamica più forte è stata quella di Diego insieme alla mamma Maria Antonietta.
A 13 anni Diego aveva subito un rifiuto rispetto alla conoscenza del corpo della mamma.
Questo ricordo ha provocato in lui tantissima rabbia e dolore e mentre la esternava si liberava anche dai vestiti che indossava e la mamma vivendo quel dolore si preparava ad accoglierlo spogliandosi contemporaneamente.Questa rabbia stava crescendo cosi tanto che diverse persone si sono avvicinate per contenerlo.
Dopo quello sfogo di rabbia, Diego si è buttato tra le braccia di Maria Antonietta la quale comprendendo il bisogno del figlio era pronta ad accoglierlo come un bambino e dolcemente si sono coccolati per lungo tempo, accompagnati anche da una dolce ninna nanna. Come una scarica elettrica, questa energia si è trasmessa ad altri, come per esempio Elias, che ha voluto ripetere la stessa dinamica con suo padre.
Dopo la pausa pranzo abbiamo ripreso il Gruppo alla Salute in maniera tranquilla e gioiosa (musica e ballo). Dopo di che siamo entrati nella fase della Teoria o anche detto Fondo comune.
Le emozioni e vissuti più ricorrenti sono stati:
- i sensi di colpa;
- le sofferenze e vuoti dei genitori trasmessi ai figli;
- si è osservato anche il cambiamento di voce di Diego.
Successivamente è stato individuato un titolo per opposti fra gli oltre trenta proposti:
"Da freddi sorrisi di pietra a calde urla di carne".
Il corpo può essere messo in movimento da diverse fonti: dal razionale o simbolico (per esempio un sorriso convenzionale), oppure dalle profondità o bio-organico.
Il corpo si libera e può trasmettere emozioni anche agli altri, se viene stimolato da radici profonde.
Marco Traversa,
Giulia,
Luciano
e chi ti ferma più...grande Marco e anche Giulia e Luciano!
RispondiEliminaGiusi
già.. e chi ti ferma più Marco! Bravi tutti e tre, bellissimo questo post!
RispondiEliminaVictoria