lunedì 9 aprile 2012

Ripe (AN), venerdì 6 aprile 2012. SESTO GIORNO DI NAVIGAZIONE DEL II RAINBOW.


Fondazione Nuova Specie ONLUS 
Presidente: Dr. Mariano Loiacono


 
 
iscritta ai sensi della L. 266/91 – L.R. 48/95 nel
Registro regionaledelle organizzazioni di volontariato con
Decreto dirigenziale n.20 TSG05 del 28/02/2007
Cod. fisc.: 90032770415. Presidenza tel.: 328-6147257




SESTO GIORNO:

AL RIENTRO IN PORTO
I NAVIGANTI PENSANO...
AL MARE E ALLE ROTTE
ANCORA DA NAVIGARE...

arcobaleno


"IL VENTAGLIO DELL'ARCOBALENO"



Sesto giorno. La prima novità della giornata è stata risvegliarsi in letti diversi rispetto ai giorni precedenti, e questo per favorire le dinamiche che durante il giorno si sarebbero affrontate, creando così, la giusta atmosfera e intimità tra i membri dell’equipaggio che anche oggi si è diviso in varie scialuppe.

Le scialuppe si sono messe in mare, con rotte e destinazioni diverse, per tentare di esplorare terre nuove e sconosciute e rientrando nel porto solo nel pomeriggio, con chissà quali tesori da mettere in cassaforte.


Dopo la cena finalmente il gruppo di rainbonauti si è concesso un primo bilancio grazie alle sollecitazioni di Marta che, rimasta al porto tutto il giorno, a  prendersi cura dei bambini presenti a bordo (Ludovico, Caterina, Leonardo, Valentino e la piccola Margherita), ha potuto far vuoto e rivedere così, gli appunti circa il bilancio di chiusura del precedente Rainbow.
 

Questo le ha permesso di sentire forte l’esigenza di fare un punto della situazione con i soli rainbonauti, senza la presenza di embrioni e principianti che hanno così approfittato per scambiare e rilassarsi dopo l’intensa giornata.


 

I punti di riflessione emersi, circa le correnti sotterranee favorevoli e sfavorevoli, rispetto agli obbiettivi che pian piano si son delineati, sono stati principalmente i seguenti:

•    Ricchezza ed eterogeneità del gruppo che si avvale di tante specificità che ben armonizzano i colori dell’arcobaleno che via via sta prendendo sempre più forma;

•    La parità di scambi nonostante le tante, nuove presenze, che non hanno limitato il lavoro di gruppo per l’inesperienza ma che, anzi, hanno e stanno creando nuovi spunti e aggiungendo ulteriore linfa all’albero in crescita. Un parità favorita anche da un gruppo di coordinamento flessibile e dinamico;
 
•   Aver preso coscienza dell’importanza impellente di separarsi definitivamente dal primo progetto Rainbow che stava legando e, a volte limitando, alcuni marinai nostalgici ed ancora arenati in acque già esplorate;

•    Liberarsi da sensi di "prestazione" e lasciarsi guidare dallo spirito creativo del fare e dello sperimentare, provando, tentando e osando, ancora, ancora e ancora, al di là dei limiti a cui la storia ci tiene legati e al di là dei risultati immediatamente visibili o invisibili, ma non per questo assenti, con la speranza di cogliere presto frutti gustosi e genuini, merito di tanto sole, acqua e nutrimento;

•    Un altro punto di riflessione ha riguardato difficoltà e limiti vari, a livello relazionale che, un gruppo così ampio ed eterogeneo, ha inevitabilmente incontrato. Lo scopo del bilancio è anche questo, chiarirsi, far luce ed amalgamare sempre meglio e con maggior sapienza i gruppi di lavoro facilitando così le dinamiche; 




L’incontro ha tenuto impegnati i partecipanti fino a mezzanotte e, come abbiamo detto, i principali punti di dibattito sono stati quelli appena elencati, ma se volete saper come sono andate le varie uscite delle scialuppe …dopo la pubblicità!!!
Eka
Ermanna
Giacomo
Simona

Nessun commento:

Posta un commento