

e Studi Umanistici

Comune di Ancona
RICERCA DEI ME.ME.
E UTERO Ψ (PSICHE')
Corso di formazione
tenuto dal Dr. Mariano Loiacono,
psichiatra, psicoterapeuta,
direttore del Centro di Medicina Sociale di Foggia
15-19 novembre 2010, Ancona
E UTERO Ψ (PSICHE')
Corso di formazione
tenuto dal Dr. Mariano Loiacono,
psichiatra, psicoterapeuta,
direttore del Centro di Medicina Sociale di Foggia
15-19 novembre 2010, Ancona
Con il corso di formazione "Ricerca dei me.me. e utero Ψ (psiché)", l'Associazione alla Salute ONLUS Marche si propone di approfondire la conoscenza dei mediatori metastorici, ovvero i trasmettitori culturali che nelle società organiche garantivano un corretto processo di maturazione individuale e collettiva.
La ricerca dei me.me. parte dal raccogliere-documentare i me.me. delle culture meno "inquinate" dal processo di globalizzazione, ricostruendone la genesi e analizzandone la strutturazione della rete sociale attraverso la quale sono stati trasmessi.
In una fase successiva si si individuano le caratteristiche della cultura del mondo globalizzato e si confrontano con quelle del mondo organico, con l'obiettivo di comprendere il mutamento antropologico in atto e conservare le caratteristiche positive delle culture organiche che possono continuare ad essere fondamentali per il disagio della vita dell'uomo moderno.
Sede del corso:
Sala oratorio Salesiani in Corso Carlo Alberto 77, Ancona.
Orario:
dal lunedì al venerdì mattina dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 19:30.
Informazioni e iscrizioni:
entro l'8 novembre 2010 al 327 49 48 077 (Nicoletta) o al
320 05 79 596 (Althea) oppure tramite e-mail >> onlussalute@libero.it.
La ricerca dei me.me. parte dal raccogliere-documentare i me.me. delle culture meno "inquinate" dal processo di globalizzazione, ricostruendone la genesi e analizzandone la strutturazione della rete sociale attraverso la quale sono stati trasmessi.
In una fase successiva si si individuano le caratteristiche della cultura del mondo globalizzato e si confrontano con quelle del mondo organico, con l'obiettivo di comprendere il mutamento antropologico in atto e conservare le caratteristiche positive delle culture organiche che possono continuare ad essere fondamentali per il disagio della vita dell'uomo moderno.
Sede del corso:
Sala oratorio Salesiani in Corso Carlo Alberto 77, Ancona.
Orario:
dal lunedì al venerdì mattina dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 19:30.
Informazioni e iscrizioni:
entro l'8 novembre 2010 al 327 49 48 077 (Nicoletta) o al
320 05 79 596 (Althea) oppure tramite e-mail >> onlussalute@libero.it.
Nessun commento:
Posta un commento