
FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
Registro Persone giuridiche n. 429
Prefettura di Foggia
Prefettura di Foggia
"UN APPROCCIO GLOBALE
AL DISAGIO DIFFUSO".
L'ASSOCIAZIONE ALLA SALUTE ROMAGNA
A SANTARCANGELO.
Sabato pomeriggio dalle 16.30 alle 19.00 si è svolto un incontro presso la biblioteca comunale di Santarcangelo di Romagna. L’evento dal titolo "Un approccio globale al disagio diffuso" è stato organizzato dall’Associazione alla Salute ONLUS Romagna, ed in particolare da Martino Colicchio, che nella sua città natale e nella quale ancora oggi vive, insieme al vicepresidente dell’associazione Davide Morri, ha presieduto l’incontro, che ha ricevuto un'ottima risposta in termini di pubblico e di presenze interessate al tema dell’incontro. Sono infatti intervenuti ad ascoltare diversi insegnanti di alcuni istituti del circondario, i quali hanno anche interagito con i conduttori in alcuni scambi di opinioni.
Entrambi i relatori sono partiti dal racconto di loro esperienze personali, che si è poi intersecato con la spiegazione di due unità didattiche, nello specifico il “Communitometro” e il “Graal alla Salute”, in un intenso mix di emozioni personali che sono state percepite in maniera molto diretta dal pubblico che seguiva.
In particolare si è parlato molto dello stato di salute della sfera scolastica, evidenziando i limiti mostrati dagli attuali sistemi educativi e piani formativi, con un breve cenno in merito al progetto ‘Il Cerchio magico’ che opera proprio all’interno del sistema scolastico.
Personalmente è stato il primo incontro in cui ho preso parte in maniera attiva ad un evento organizzato dal gruppo, presiedendo il banchetto con il materiale dell’associazione (libri/gadget/dispense), esperienza che mi è piaciuta. A dire il vero mi sono sentito anche un pò impreparato in alcuni momenti, quando le persone a fine serata sono passate dal banchetto, chiedendo informazioni in merito ai testi, al Metodo alla Salute e alle attività dell’Associazione alla Salute. Voglio però percepire questa sensazione come uno stimolo per me a crescere all’interno dell’associazione stessa, e a farne parte in maniera sempre più attiva.
In particolare si è parlato molto dello stato di salute della sfera scolastica, evidenziando i limiti mostrati dagli attuali sistemi educativi e piani formativi, con un breve cenno in merito al progetto ‘Il Cerchio magico’ che opera proprio all’interno del sistema scolastico.
Personalmente è stato il primo incontro in cui ho preso parte in maniera attiva ad un evento organizzato dal gruppo, presiedendo il banchetto con il materiale dell’associazione (libri/gadget/dispense), esperienza che mi è piaciuta. A dire il vero mi sono sentito anche un pò impreparato in alcuni momenti, quando le persone a fine serata sono passate dal banchetto, chiedendo informazioni in merito ai testi, al Metodo alla Salute e alle attività dell’Associazione alla Salute. Voglio però percepire questa sensazione come uno stimolo per me a crescere all’interno dell’associazione stessa, e a farne parte in maniera sempre più attiva.
Al di la dei contenuti delle unità didattiche proposte sabato, quello che io apprezzo in particolar modo di questi incontri è la presentazione del punto di vista. E’ quello che a me in primis fa avvicinare alle cose nuove, il percepire di poter trovare un punto di vista diverso. Ed è anche una modalità che mi piace, perchè umile , un punto di vista non pretende di essere IL punto di vista, però consapevole e fiero della propria identità, che trasmette attraverso tutte le sue manifestazioni , come ad esempio in questo caso con le unità didattiche proposte dai ragazzi abbinata alla loro esperienza soggettiva.
Al prossimo post con un applauso di incoraggiamento che mi auto produco.
Al prossimo post con un applauso di incoraggiamento che mi auto produco.
Massimiliano Guiducci
Nessun commento:
Posta un commento