venerdì 4 giugno 2010

Domenica 13 giugno 2010. Mercatino dell'usato al "PARCO SAN FELICE" di Foggia.


Associazione alla Salute
ONLUS Foggia


L'Associazione alla Salute ONLUS Foggia ha aderito alla rete di associazioni culturali e di volontariato, enti del terzo settore, associazioni economiche e di categoria allo scopo di promuovere una sperimentazione di adozione e presa in carico di una parte della nostra città per cominciare a costruire una cultura della sostenibilità e della responsabilità partecipata.

Si è ritenuto utile cominciare da un importante luogo, unico nella città "Parco San Felice": un parco che abbraccia una grande area urbana, snodo di quartieri degradati e popolari, in cui ha sede anche la nostra Associazione e che quindi potrebbe rappresentare, oltre ad un grande polmone verde, soprattutto un importante luogo di socializzazione e di rigenerazione sociale che altrimenti andrebbe lasciato ai cosiddetti "non luoghi" dove a rigenerarsi è il disagio se non la microcriminalità, ecc.

Il parco è frequentato da tutte le fasce di età e rappresenta anche un luogo di partecipazione e dialogo intergenerazionale di grande potenzialità.

L'idea progettuale nasce quindi dalla necessità di avvicinare i cittadini e soprattutto le nuove generazioni ad una più ampia consapevolezza degli spazi pubblici e di un nuovo modo di viverli.

Una fase importante di questo progetto è la raccolta fondi per la ristrutturazione del Parco Giochi, del Campo da Calcetto e un servizio di vigilanza.

La nostra Associazione sarà impegnata:
  • nella raccolta fondi all'interno, ossia fra i soci;
  • nella raccolta fondi presso il Centro di Medicina Sociale con cui la nostra associazione collabora e dove arrivano persone da tutta l'Italia per sperimentare il Metodo Alla Salute come "cura" a forme di disagio sintomatico e non;
  • nella raccolta fondi presso la postazione costituita nella zona pedonale nei giorni lunedì 7 e giovedì 10 giugno dalle ore 18 alle ore 21;
  • nell'organizzazione della giornata delle Associazioni che si svolgerà presso il parco nella giornata del 13 giugno sperimentando, per la precisione, un:

MERCATINO DELL'USATO


"Ciò che ad alcuni può sembrare da buttare per altri può avere un valore".


A tal fine CHIUNQUE avesse materiale da donare (oggettistica, vestiario, libri e fumetti, giocattoli, casalinghi) è invitato a farne tesoro per consegnarlo presso la nostra sede in Viale Candelaro 98/a nei giorni Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 10 alle ore 12 e il Martedì dalle ore 16.30 alle ore 20.00.


Per ulteriori informazioni, contattare telefonicamente il n.
340 9355309


Nessun commento:

Posta un commento