"VIAGGIO ATTRAVERSO L'ADOLESCENZA:
sfide, problemi, prospettive, risorse".
Corso formativo organizzato
dal gruppo informale U. N. D.

- Chi sono? Il gruppo informale U. N. D. ("Uguali nella Diversità") è il frutto di un incontro, di un intreccio nuovo, inedito, di una vera e propria rigenerazione di rapporti di lunghissima durata. Con la frequentazione del Centro di Medicina Sociale di Foggia dove si pratica il "Metodo alla Salute" (ideato dal Dr. Mariano Loiacono), i quattro membri del gruppo stanno acquisendo nuove consapevolezze, strumenti e competenze utili a rielaborare e integrare i propri percorsi di maturazione.
- Qual è l'intento del gruppo? Così procedendo si intende migliorare l'approccio di vita attraverso una riflessione costruttiva mettendo in dinamica se stessi, i rapporti significativi e il contesto sociale. I germogli finora raccolti dai componenti del gruppo in termine di cambiamento e crescita testimoniano la bontà del percorso e stimolano la necessità di prospettare-comunicare ad altri questa esperienza.
- Perché un corso sull'adolescenza? L'adolescenza rappresenta un po' il fiume che bisogna attraversare per transitare dall'infanzia all'età adulta. E' questa la fase di crescita più difficile e complicata per l'essere umano. Riconoscere meccanismi e dinamiche propri di questa fase così turbolente per questa vita, partendo da se stessi, può favorire il proprio personale cammino verso nuove consapevolezze e maggiore maturità.
- Chi sono gli adolescenti? Spesso nell'attraversare i cambiamenti tipici della loro età, gli adolescenti manifestano il proprio "disagio diffuso" vivendo chiusi nel mondo virtuale: ricorrendo a sostanze psicoattive, sia legali che illegali, fino a sfociare in gravi atti di bullismo.
- Qual è il principale obiettivo del corso? Il corso si pone come obiettivo di aiutare i giovani operatori sociali (futuri genitori) a relazionarsi con gli attuali protagonisti. Il corso è in effetti rivolto sia ad operatori sociali che ad adulti e genitori.
- Promemoria: date degli incontri che si terranno presso la biblioteca del Comune di Triggiano (BA).
- Venerdì 13 novembre 2009 - "Il Cerchio magico dell'adolescenza: uguali nelladiversità".
- Venerdì 27 novembre 2009 - "L'Iceberg e il mondo invisible dell'adolescenza".
- Venerdì 11 dicembre 2009 - "I codici di lettura dei comportamenti".
- Venerdì 8 gennaio 2010 - "Il Communitometro: dalla frantumazione all'intero".
- Venerdì 22 gennaio 2010 - "La crisi come tappa della crescita".
- Venerdì 29 gennaio 2010 - "Il Quadrangolare e i quattro motori per superare il disagio adolescenziale".
- Venerdì 12 febbraio 2010 - "La Piramide e il percorso verso l'adultità".
- Venerdì 19 febbraio 2010 - "L'Accompagnatore e il Crossingover".
- Venerdì 5 marzo 2010 - "Il Gruppo alla Salute: come può aiutare a prevenire il disagio".
- Venerdì 12 marzo 2010 - "Bilancio finale e nuove prospettive per la cittadinanza di Triggiano".
- Per maggiori informazioni, chiamare Gaetano (349.6843131), Giusi (338.8992448) o Cristiano (333.3163775).
- Per iscriversi al corso: vedi sito www.nuovaspecie.com ("Ultim'ora").
Nessun commento:
Posta un commento