
L’“Associazione alla Salute ONLUS - Marche” grazie alla collaborazione dell’“Associazione Archi Vivi”, che con generosità ha messo a disposizione la propria sede in Via Mamiani 76/b, inizierà da Martedì 5 Maggio dalle ore 16:00 fino alle 20:00 il “Gruppo alla Salute”.
Attraverso questi incontri settimanali si darà l’opportunità, a quanti ne prendono personalmente parte, di sviluppare competenze di ascolto, di scambio di specificità, di immersione nella propria vita e di racconto, di teorizzazione finale mirata a un Fondo comune al quale ognuno può partecipare e nel quale ogni componente del Gruppo può ritrovarsi.
Il “Gruppo alla Salute” è rivolto a TUTTI, a persone di ogni sesso, età, ceto sociale, scolarità, professione, etnia... Il Gruppo è aperto inoltre a tutte le espressioni di vita e di disagio asintomatico e di disagio sintomatico: dipendenza da sostanze psicoattive legali e non, ansia, attacchi di panico, disabilità, disturbi dell’alimentazione, depressioni, sindromi psicotiche, ecc.
I conduttori del “Gruppo alla Salute” sono tutti volontari: sociologi, counselor, psicologi e persone che hanno sviluppato capacità di lettura e gestione “globale” delle dinamiche di vita individuali, nei rapporti forti, nei rapporti di gruppo, nella visione-interpretazione della vita a partire da un proprio disagio.
Il nostro intento è quello di permettere a tutti di essere ascoltati e di promuovere l’incontro tra persone in una realtà sempre più frantumata nella quale ognuno vive ormai isolato senza l’opportunità di esprimere le proprie parti più profonde.
Siamo felici di poter iniziare la nostra attività agli Archi, infatti collaboriamo da anni con le varie realtà presenti nel quartiere come la parrocchia, il Centro H e l’“Associazione Archi Vivi”. Inoltre gli Archi sono un vero e proprio laboratorio etnico, nel quale convivono tante culture diverse, ma nel quale non si è ancora creato un intreccio profondo tra le diversità presenti. Proponiamo dunque di partire dal disagio che ognuno avverte per poterci ritrovare uguali nella diversità.
Ci auguriamo di poter usufruire della vostra partecipazione.
Il vicepresidente dell’“Associazione alla Salute Marche”
Dott. Silvio Boldrini
Dott. Silvio Boldrini
Nessun commento:
Posta un commento