martedì 19 maggio 2009

20-21 MAGGIO 2009: incontro con il DR. BOB JOHNSON in VIDEO-CONFERENZA presso il CENTRO DI MEDICINA SOCIALE - OO.RR. di FOGGIA

-ITALIANO-

MERCOLEDI' 20 MAGGIO
2009 a partire dalle ore 15:30 e GIOVEDI' 21 MAGGIO a partire dalle ore 09:00 sarà possibile seguire in video-conferenza in DIRETTA STREAMING sul nostro sito WWW.NUOVASPECIE.COM il confronto-dibattito sul "Metodo Alla Salute" fra il noto psichiatra e psicoterapeuta inglese DR. BOB JOHNSON (in visita presso il "Centro di Medicina Sociale" - OO.RR. di Foggia), il DR. MARIANO LOIACONO
e le persone in trattamento.
Per guardare la diretta è preferibile una connessione ADSL. Sarà possibile intervenire con domande e considerazioni scrivendo all'indirizzo cristiano.ceglie@nuovaspecie.com.
Il collegamento sarà attivo SOLO 10 minuti prima degli orari sopra riportati.


-ENGLISH-

Wednesday 20 May at 3.30pm and Thursday 21 May at 9.30pm, LIVE STREAMING BROADCAST of the public debate on the "M.a.S. Method" between Dr. BOB JOHNSON and Dr. MARIANO LOAICONO, also with persons in treatment, at the "Centre for Social Medicine" - Hospital of Foggia.
Broadband Connection preferred. Comments and questions can be sent in real time to cristiano.ceglie@nuovaspecie.com.
The connection will be live 10 MINUTES before the scheduled times.

*

Leggi il comunicato di "Giù le mani dai bambini"
su questo evento:
Clicca qui

venerdì 15 maggio 2009

Dal 24 al 30 maggio 2009, Ancona: l'Associazione Alla Salute - ONLUS Marche vi invita alla "FESTA INSIEME" !



"FESTA INSIEME"

XXV edizione

Per vivere la diversità come ricchezza

24-30 MAGGIO 2009 - ANCONA -

PROGRAMMA
  • Domenica 24 maggio - Piazza Roma: inaugurazione della festa.
  • Giovedì 28 maggio, ore 10:30 - Liceo Scientifico "G. Galilei": tavola rotonda ("Tutti uguali nonostante le diversità personali"), con i relatori Dr. Mariano Loiacono e Dott. Fiorello Gramillano.
  • Venerdì 29 maggio, ore 20:30 - Quartiere Archi: cena tipica di pesce.
  • Sabato 30 maggio, ore 20:30 - Piazza del Crocifisso: cena campagnola; spettacoli di musica (canto di Althea e Antonella) e balli popolari (con Pino e Barbara); estrazione della lotteria, ore 22:00.

Organizzata da:
CENTRO H - Ancona
ANGLAT - Marche
ASSOCIAZIONE ALLA SALUTE - Onlus Marche
LIBERA COMUNITA' IN CAMMINO

con il patrocinio del COMUNE DI ANCONA - 2^ CIRCOSCRIZIONE

*
Per maggiori informazioni puoi scaricare la LOCANDINA:
CLICCA QUI

mercoledì 13 maggio 2009

Comunicato stampa: dal 18 al 22 maggio 2009 visita del Dr. BOB JOHNSON presso il CENTRO DI MEDICINA SOCIALE - OO.RR. di FOGGIA


Azienda Ospedaliero - Universitaria

- CENTRO DI MEDICINA SOCIALE -
Responsabile: dr. Mariano Loiacono
Via Arpi– 71100 FOGGIA - tel. / fax 0881.745123
UFFICIO STAMPA E-mail: disagiodiffuso@interfree.it

COMUNICATO STAMPA DEL 13 maggio 2009


IMPORTANTI RICONOSCIMENTI SCIENTIFICI INTERNAZIONALI PER IL “METODO ALLA SALUTE”

Da lunedì 18 a venerdì 22 maggio 2009 viene a Foggia, per conoscere il “Metodo alla Salute”, il Dr. Bob Johnson, membro del Royal College of Psychiatrists, direttore della "James Nayler Foundation", autore di importanti saggi sulla “salute emotiva”, collaboratore con la BBC per documentari sui traumi dell’infanzia.

A partire da lunedì mattina 18 maggio p.v. il "Centro di Medicina Sociale" di Via Arpi - Foggia (plesso della Facoltà di Lettere e Filosofia) sarà visitato per quattro giorni dal Dr. BOB JOHNSON interessato ad approfondire l’innovativo “Metodo alla Salute” che cura le varie tipologie di “disagio diffuso” senza l’uso di psicofarmaci o altre sostanze psicoattive.
Da più di trent’anni, il Dr. Mariano Loiacono, direttore del Centro, sta sperimentando con successo il “Metodo alla Salute” quale trattamento alternativo nella cura delle dipendenze, attacchi di panico, fobie, ossessioni, depressioni, disturbi dell’alimentazione, patologie autoimmunitarie, sindromi psicotiche, etc. Al Centro, negli ultimi tredici anni, affluiscono sempre più persone provenienti DA TUTTE LE REGIONI ITALIANE dopo anni di trattamento con psicofarmaci e psicoterapie presso strutture pubbliche, private e universitarie.
È quanto intende verificare di persona il Dr. Bob Johnson, ex-Direttore di Terapia all’Ashworth Maximum Security Hospital - Liverpool, già Primario di Psichiatria dell’Unità Speciale (C-Wing) della Parkhurst Prison - Isola di Wight. MRCPsych (Member of Royal College of Psychiatrists), MRCGP (Member of Royal College of General Practitioners). L’interesse per il Centro scaturisce dalla condivisione della scarsa utilità degli psicofarmaci e dall’importanza della “salute emotiva” di una persona.
Nei quattro giorni di permanenza, oltre che partecipare ai “Gruppi alla Salute” e incontrare le persone in trattamento, vi saranno occasioni pomeridiane per uno scambio scientifico e metodologico tra le due esperienze. Preziosa sarà la presenza di Althea Muirhead, traduttrice professionale di madre lingua, che ha già tradotto in inglese il sito del “Metodo alla Salute” www.nuovaspecie.com e ha doppiato in inglese il DVD sul “Metodo alla Salute”, realizzato lo scorso anno dal più importante network italiano di farmacovigilanza “Giù le mani dai bambini”.
Per conto di “Giù le mani dai bambini” il Dr. Loiacono ha avviato una procedura di collaborazione con l’I.C.S.P.P. (Centro internazionale per lo studio di Psichiatria e Psicologia) di New York.

INFO: Dr. Giovanni Chiariello – Centro di Medicina Sociale "OO.RR." Foggia – Tel.: 328-3421020


- Scarica questo comunicato stampa: clicca QUI -

domenica 10 maggio 2009

Dal 18 al 22 maggio 2009: visita dello psichiatra e psicoterapeuta inglese DR. BOB JOHNSON presso il CENTRO DI MEDICINA SOCIALE - OO.RR. di FOGGIA


Vi riportiamo l'e-mail inviataci dal Dr. BOB JOHNSON, psichiatra e psicoterapeuta inglese, che verrà in visita dal 18 al 22 maggio 2009 presso il nostro "Centro di Medicina Sociale per alcoldipendenza, farmacodipendenza e disagio diffuso" degli Ospedali Riuniti di Foggia per conoscere il Metodo Alla Salute ideato dal Dr. Mariano Loiacono.
Di seguito ne riportiamo anche la traduzione italiana.


----- Original Message -----

From: Bob Johnson
To: Mariano Loiacono <disagiodiffuso@interfree.it>
Sent: Monday,
April 13, 2009 10:13 PM
Subject: Our visit to see you

Dear Mariano,
I was delighted to hear of your work, and am very keen to come and visit.
I am now well convinced, and have several texts to support it, that all psychotropic drugs merely sedate, and do nothing to get to the root of the problem. In my experience it is childhood experiences which prevent adult emotional maturation.
I would like to send you a DVD of my work on childhood traumas in a documentary by the BBC - I propose to send it to the following address:
DR. M. LOIACONO
Via Arpi (ospedale vecchio) - 71100 Foggia - Italy
I would welcome your comments on it. Please confirm that this is the correct address.
We hope to visit Foggia in May - from 18th to 22rd 2009.
I am very interested in your approach, and look forward to discussing it further with you.
Best Wishes
BOB JOHNSON


TRADUZIONE ITALIANA:

Da:
Bob Johnson
A: Mariano Loiacono <disagiodiffuso@interfree.it>
inviato: Lunedì, 13 aprile 2009, 22:13
oggetto: la nostra visita per incontrarti

Caro mariano, sono lieto di sentir parlare del tuo lavoro e sono molto entusiasta di venire in visita.
Sono molto convinto, ed ho diversi testi che confermano la mia convinzione, che tutti gli psicofarmaci non fanno altro che sedare, e non fanno niente per arrivare alla radice del problema. Secondo la mia esperienza sono i traumi dell'infanzia che impediscono la maturazione emotiva dell'adulto.
Vorrei mandarti un DVD con il documentario girato dalla BBC sul mio lavoro sui traumi infantili. Vorrei mandarlo al seguente indirizzo:
DR. M. LOIACONO
Via Arpi (ospedale vecchio) - 71100 Foggia - Italy
Apprezzerei i tuoi commenti a riguardo. Ti prego di confermare che l'indirizzo sia esatto.
Abbiamo intenzione di venire in visita a Foggia dal 18 al 22 maggio 2009.
Sono molto interessato al tuo approccio terapeutico e sarò lieto di discuterlo ulteriormente con te.
Saluti
BOB JOHNSON
[Traduzione e adattamento a cura di
Althea Muirhead e Fabrizio d'Altilia]

Vi lasciamo anche alcuni link (quasi tutti in inglese) in cui potrete trovare informazioni sul Dr. Bob Johnson:

- Sito di Bob Johnson: http://www.truthtrustconsent.com

- Pagina "Wikipedia" su Bob Johnson: http://en.wikipedia.org/wiki/Bob_Johnson_(psychiatrist)

- Bob Johnson firmatario del "Consensus ADHD" per la campagna "Giù le mani dai bambini": http://www.giulemanidaibambini.org/consensus.html

- "Curing mental pain - part 1": http://www.youtube.com/watch?v=po3RVn9YOwk
- "Curing mental pain - part 2": http://www.youtube.com/watch?v=N4ei1-4pONg&feature=related

*
VISIT OUR WEBSITE
"TOWARDS A NEW SPECIES"
WWW.NUOVASPECIE.COM
where you will find information about
Dr. Mariano Loiacono and the "M.a.S. Method"
*

martedì 5 maggio 2009

Comunicato stampa del primo "Gruppo alla Salute" di Ancona (Archi)




L’“Associazione alla Salute ONLUS - Marche” grazie alla collaborazione dell’“Associazione Archi Vivi”, che con generosità ha messo a disposizione la propria sede in Via Mamiani 76/b, inizierà da Martedì 5 Maggio dalle ore 16:00 fino alle 20:00 il “Gruppo alla Salute”.
Attraverso questi incontri settimanali si darà l’opportunità, a quanti ne prendono personalmente parte, di sviluppare competenze di ascolto, di scambio di specificità, di immersione nella propria vita e di racconto, di teorizzazione finale mirata a un Fondo comune al quale ognuno può partecipare e nel quale ogni componente del Gruppo può ritrovarsi.
Il “Gruppo alla Salute” è rivolto a TUTTI, a persone di ogni sesso, età, ceto sociale, scolarità, professione, etnia... Il Gruppo è aperto inoltre a tutte le espressioni di vita e di disagio asintomatico e di disagio sintomatico: dipendenza da sostanze psicoattive legali e non, ansia, attacchi di panico, disabilità, disturbi dell’alimentazione, depressioni, sindromi psicotiche, ecc.
I conduttori del “Gruppo alla Salute” sono tutti volontari: sociologi, counselor, psicologi e persone che hanno sviluppato capacità di lettura e gestione “globale” delle dinamiche di vita individuali, nei rapporti forti, nei rapporti di gruppo, nella visione-interpretazione della vita a partire da un proprio disagio.
Il nostro intento è quello di permettere a tutti di essere ascoltati e di promuovere l’incontro tra persone in una realtà sempre più frantumata nella quale ognuno vive ormai isolato senza l’opportunità di esprimere le proprie parti più profonde.
Siamo felici di poter iniziare la nostra attività agli Archi, infatti collaboriamo da anni con le varie realtà presenti nel quartiere come la parrocchia, il Centro H e l’“Associazione Archi Vivi”. Inoltre gli Archi sono un vero e proprio laboratorio etnico, nel quale convivono tante culture diverse, ma nel quale non si è ancora creato un intreccio profondo tra le diversità presenti. Proponiamo dunque di partire dal disagio che ognuno avverte per poterci ritrovare uguali nella diversità.
Ci auguriamo di poter usufruire della vostra partecipazione.

Il vicepresidente dell’“Associazione alla Salute Marche”
Dott. Silvio Boldrini