L'Associazione Alla Salute di Foggia, in collaborazione con
il Centro di Medicina Sociale di Foggia, festeggia il 1°
"COMPLEANNO ALLA SALUTE"
di
ALTHEA
nella cittadina di
ALTAMURA (BA)
Domenica 7 dicembre 2008
Con visita guidata di alcuni importanti siti.
Siete invitati tutti!
PROGRAMMA:
Domenica 7 dicembre 2008
Con visita guidata di alcuni importanti siti.
Siete invitati tutti!
PROGRAMMA:
ore 07,45: ritrovo presso parcheggio della Chiesa di SS. Guglielmo e Pellegrino - Foggia;
“ 08,00: partenza in pullman;
“ 10,30: arrivo presso stazione servizio Q8 in via Matera ad Altamura (BA);
“ 11,00: “All For Love Tour”, visita guidata del centro storico di Altamura;
“ 12,30: partenza per "Masseria Jesce". Visita guidata della struttura seguita da pranzo a sacco (ognuno porti qualcosa di gustoso);
“ 15,30: inizio festeggiamenti Compleanno alla Salute presso la Chiesa “Fornello” (zona periferica);
“ 20,30: ritrovo al pullman e partenza per Foggia;
“ 23,00: arrivo previsto a Foggia.
“ 08,00: partenza in pullman;
“ 10,30: arrivo presso stazione servizio Q8 in via Matera ad Altamura (BA);
“ 11,00: “All For Love Tour”, visita guidata del centro storico di Altamura;
“ 12,30: partenza per "Masseria Jesce". Visita guidata della struttura seguita da pranzo a sacco (ognuno porti qualcosa di gustoso);
“ 15,30: inizio festeggiamenti Compleanno alla Salute presso la Chiesa “Fornello” (zona periferica);
“ 20,30: ritrovo al pullman e partenza per Foggia;
“ 23,00: arrivo previsto a Foggia.
La quota di partecipazione è di € 18,00
Per informazioni rivolgersi a:
Althea Muirhead: 3200579596 - althea.muirhead@gmail.com
Tonio Creanza, referente Altamura: 3384547519
Althea Muirhead: 3200579596 - althea.muirhead@gmail.com
Tonio Creanza, referente Altamura: 3384547519
Alfredo Cirieco, referente evento: 3388129046 - alfredocirieco@tiscali.it
"L'oppressione ti viene sempre presentata come destinata a farti del bene. Per qualche tempo l'accetti, ti sforzi di
RispondiEliminadisciplinarti. E obiettivamente si può dire che in certi casi l'oppressione è per il tuo bene, non foss'altro che perché ti insegna come sopravvivere in una
società in cui non sei solo. Ma quando l'oppressione oltrepassa certi limiti, diventa micidiale e ti costringe a compiere certe azioni, entra in conflitto non
soltanto con il tuo istinto vitale, ma anche con la tua filosofia, perché tutto
ciò che hai imparato a scuola rappresenta gli ideali più belli che l'uomo possa concepire, dai greci a Faulkner, passando per Shakespeare". (Milos Forman, regista di "Qualcuno volò sul nido del cuculo", 1975, intervista a "Positif")