mercoledì 31 gennaio 2007

nasce il blog del metodo

Eccoci qua...
Un saluto innanzitutto a voi che leggete queste prime righe del blog. Ok, è un po' arrangiato, non sarà il massimo del web, ma è una vera e propria finestra sul mondo. E noi, ora, abbiamo bisogno di questo.
Non so cosa diventerà questo blog. E già questo è un ottimo inizio.
Siete tutti invitati a lasciare i vostri commenti, suggerimenti, idee, critiche...
Il blog è di tutti, è accessibile a tutti; inseriremo aggiornamenti sulle attività del metodo, le news, i progetti, cos'è il metodo alla salute...
Questo blog può anche diventare uno dei modi per far conoscere il metodo a chi lo desidera.
Ora sta a noi, a tutti noi, impegnarci perchè questo avvenga.
Avanti tutta,
Luna
Dimenticavo! Per chi magari non è proprio esperto, c'è una regolina semplice semplice: se vuoi lasciare un commento, cioè scrivere qualsiasi cosa che venga pubblicata immediatamente, devi cliccare sul titolo del post (cioè del messaggio, es: "Nasce il blog del metodo") poi in basso appare la scritta "Posta un commento" clicca di nuovo lì. Fatto tutto ciò, si inizia a scrivere!!

15 commenti:

  1. Ciao Luna!
    Già volevo farti i complimenti per le ultime copertine di Limax e il tuo lavoro con i dvd (ho visto quello della settimana intensiva di novembre, e mi è piaciuto molto)... adesso ti dico proprio grazie per la solidarietà con cui hai "buttato" tutto il gruppo in pasto alla rete, questo blog mi sembra proprio una buona idea. La sua nascita coincide con un passo in avanti molto importante nell'àmbito teorico, che proprio oggi il Centro Documentazione ha deciso di intraprendere su brillante proposta di Sabrina. Questo germogliare di nuovi fenomeni vivi, a Foggia e ad Ancona, con la sua involontaria contemporaneità, esprime uno slancio del metodo alla salute a procedere verso la propria profondità, ma anche verso il mondo esterno. Mi sembra un bellissimo segnale. Un applauso di incoraggiamento e via... chi vuole, metta in gioco la sua specificità. Il cammino si fa con l'andare.

    RispondiElimina
  2. Credo che questo strumento "aggiunga" qualcosa a quanto esiste per contribuire a far sì che la rete di persone coinvolte nel metodo possa superare le distanze geografiche e interagire in qualche modo con gli altri. Ci cono persone che stanno a Trieste, altre ad Ancona, chi a Urbania, a Modena, Manfredonia, Abbiategrasso, a Senzadietaforever, a Psiconeverfarmaco ecc...Quindi ritrovarsi qui può essere senz'altro utile. Pure chi non conosce il metodo, spinto dalla curiosità o perché glielo ha detto un amico, può avere un'informazione in più prima, magari, di approcciare, che so, una settimana intensiva, o un'unità didattica. Brava Luna, se tu non avessi un padre, ti adotterei....

    RispondiElimina
  3. Luna t'è piaciuti i bombetti?

    RispondiElimina
  4. saluti e abbracci forti da cinecittà.
    Gabriella

    RispondiElimina
  5. il mio sito www.cinemaepsiche.com
    ciao
    G

    RispondiElimina
  6. Er blog alla salute?
    che bell'idea.
    Quanno che ho visto che eravate sur blog, io quasi nun sce credeva.
    Poi eccheve qua con tanto de commenti onlain.
    Ve saluto tanto tanto e ve bascio puro da quel de cinecittà.

    RispondiElimina
  7. Brava Luna!!
    Vai bene!!!

    Con affetto
    @FABER@

    RispondiElimina
  8. Cara Luna,
    sono contenta che parte della tua rabbia dovuta al fatto che la tua vita stava per essere buttata via si stia trasformando in energia propositiva..e il blog ne è un esempio! Aiuti anche me che, pur avendo ancora poche energie per questa anemia di merda!,mi sento un vulcano dentro in evoluzione che ha sì un suo globale massimo ma nei fatti è ancora molto al minimo...eh va bè, è buono, è buono!
    Comunque complimenti per la nascita di questo blog, che me lo sento anche mio!
    Avanti tutta!

    RispondiElimina
  9. che bello!sembra si arrivi dappertutto!no?!eppure quando ti serve sta rete sembra sempre che sia smagliata....ma un applauso d'incoraggiamento a luna e al suo rinnovato entusiasmo io per oggi mi canto un eterno riposo a presto!!!

    RispondiElimina
  10. essere o malessere, questo è il problema.

    RispondiElimina
  11. Il tormentone del tubista.
    Tubi or not tubi, this is the question.

    RispondiElimina
  12. Ci sarà sempre un buco nero che vorrai riempire e impazzirai a cercare un modo per chiuderlo. Quel buco non ha tanta importanza da starci male,la soluzione è guardare il contorno.

    RispondiElimina
  13. Perché se si vive “normalmente” è facile cadere nella frantumazione, nel ruolo, nel parziale? Perché da bambini siamo più interi di quanto non lo siamo da adulti? La Vita mi sembra, il più delle volte, una lenta, costante discesa che porta ad una ineluttabile disgregazione, a mano a mano che si avvicina la sua fine biologica. La crescita, l’evoluzione richiedono un percorso inverso, in salita, per recuperare tutti quei pezzi che abbiamo lasciato distrattamente cadere durante il viaggio. Forse si tratta di rifare il percorso a ritroso, seguendo i sassolini che un Pollicino qualsiasi, per aiutarci, ha lasciato sulla via, e ritrovarsi alla fine interi, e di nuovo bambini. Ma perché la Vita disgrega quando la sua essenza è interezza? Che accanto alla Vita ci sia la non Vita? Che queste due forze siano perennemente in lotta tra di loro? Dentro e fuori di noi?

    RispondiElimina
  14. A volte è più facile arrivare dall'altre parte del mondo che all'anima di una persona a cui vuoi bene e che è a pochi passi da te! Perchè è cosi' difficile?

    RispondiElimina
  15. Dedico un pensiero a quelle persone che hanno tirato un sospiro di sollievo verificando che i loro figli sono rientrati dopo l'ennesimo sabato notte passato tra il divertimento (vero?) e lo sballo voluto da una societa' che gioca con le loro vite! Adesso "sballiamo" anche noi con un po' di tranquillita'!Serena domenica a tutti!

    RispondiElimina