mercoledì 29 settembre 2010

COMUNICATO STAMPA del 29 settembre 2010. "Un nuovo approccio e trattamento per i cosiddetti 'psicotici' e i loro familiari".


Azienda Ospedaliero - Universitaria
Dipartimento di Neuroscienze
- CENTRO DI MEDICINA SOCIALE -
Responsabile: dr. Mariano Loiacono

Via Arpi– 71100 FOGGIA - tel. / fax 0881.745123

E-mail: disagiodiffuso@interfree.it



COMUNICATO STAMPA DEL 29 SETTEMBRE 2010



UN NUOVO APPROCCIO E TRATTAMENTO PER I COSIDDETTI “PSICOTICI” E I LORO FAMILIARI


Da lunedì 04 a venerdì 08 ottobre ottanta persone da tutta l’Italia al Centro di Medicina Sociale di Foggia per una settimana di formazione intensiva su “Psicosi e Psicotici (cosiddetti)” alla luce del “metodo alla salute” e della teoria prassi globale, messi a punto dal Dr. Mariano Loiacono che cura senza psicofarmaci.

Dopo il recente Convegno della scorsa settimana “Malattie psichiatriche del cervello: squilibrio chimico o disease mongering?” che ha avuto un grande risalto nazionale e ha visto la presenza a Foggia di illustri relatori e del famoso scienziato statunitense, prof. Fred Baughman, la prossima settimana vedrà ottanta persone - tra operatori, studenti, familiari e individui cosiddetti psicotici provenienti da tutte le Regioni – partecipare a una settimana intensiva di formazione al Centro di Medicina Sociale di Foggia sul tema “Psicosi e Psicotici (cosiddetti)”. Il tema è quanto mai scottante e aperto, considerata l’attuale impasse e cronicizzazione determinata dagli approcci sempre più inefficaci della Psichiatria tradizionale (TSO, psicofarmaci, case residenziali psichiatriche, ecc.).

L’esperienza del “metodo alla salute”, pur ancora da migliorare, rappresenta l’unica esperienza pubblica a livello internazionale di trattamento alternativo senza l’uso di psicofarmaci, come ha confermato l’autorevole parere del prof. Baughman che per cinque giorni ha visitato il Centro di Foggia e ha verificato i notevoli risultati raggiunti.

Il dr. Loiacono è stato invitato a tenere conferenze negli Stati Uniti sulla innovativa metodologia e sulle nuove prospettive che si aprono nelle situazioni cosiddette psicotiche.

La scarsa attenzione e disponibilità da parte delle istituzioni pubbliche locali e regionali - nonostante la diffusione del metodo in varie regioni italiane soprattutto del centro nord - ha convinto le persone in trattamento, provenienti dalle varie regioni italiane, a raccogliere i fondi necessari per istituire una Fondazione e costruire un “villaggio quadrimensionale” in un terreno che verrà messo a disposizione da parte del Comune di Troia (FG).


INFO: Centro di Medicina Sociale “OO.RR. Foggia: Tel. 0881-745123; Cell. 331 - 6452521

Sito: www.nuovaspecie.com
Blog: www.metodoallasalute.blogspot.com

Per cortese pubblicazione o notizia. Grazie.


lunedì 27 settembre 2010

CORSO SULL'ADOLESCENZA a Barletta (BT). Programma ed informazioni.

"VIAGGIO ATTRAVERSO L'ADOLESCENZA;

SFIDE, PROBLEMI,
PROSPETTIVE
, RISORSE"



Associazione alla Salute ONLUS Foggia


in collaborazione con



la Scuola secondaria di I° grado "A. Manzoni" di Barletta (BT)



Si informa che un nuovo Corso sull'Adolescenza si terrà a Barletta (BT) per quasi due mesi; inizia domani, martedì 28 settembre, e si concluderà venerdì 12 novembre 2010. Ad ospitare il corso, quest'anno, è la Scuola secondario di I° grado Statale Alessandro Manzoni di Barletta.

La medesima Istituzione Scolastica ci trasmette il seguente programma per questo corso formativo di 30 ore: "Viaggio attraverso l'adolescenza; sfide, problemi, prospettive, risorse" (vedi corso omonimo organizzato per la prima volta a Foggia nei locali dell'Associazione alla Salute ONLUS Foggia [FG] e lo scorso anno a Triggiano [BA]).
  1. Martedì 28 settembre: "Il mondo invisibile di un adolescente, l'accompagnatore e il Crossingover" (3 ore) - docente: Dr. Mariano Loiacono.
  2. Venerdì 1 ottobre: "La crisi come tappa della crescita" (4 ore) - docente: Dott.ssa Marialetizia Fanesi.
  3. Lunedì 11 ottobre: "Il Cerchio Magico dell'adolescenza. Uguali nella diversità" (4 ore) - docente: Dott. Raffaele Cimetti.
  4. Venerdì 15 ottobre: "Il 'Communitometro'. Dalla frantumazione all'intero" (4 ore) - docente: Dott. Silvio Boldrini.
  5. Venerdì 22 ottobre: "Il 'Quadrangolare' e i quattro motori per superare il disagio adolescenziale" (4 ore) - docente: Dr. Mariano Loiacono.
  6. Venerdì 29 ottobre: "La 'Piramide' e il percorso verso l'adultità" (4 ore) - docente: Dott.ssa Marialetizia Fanesi.
  7. Venerdì 5 novembre: "I tre Codici di lettura dei comportamenti" (4 ore) - docente: Dott.ssa Maria Grazia Bellantuono.
  8. Lunedì 8 novembre: "Bilancio finale e nuove prospettive per il mondo della scuola" (3 ore) - docente: Dr. Mariano Loiacono.
Questo corso è rivolto ai docenti (si tratta in effetti di un progetto europeo PON - B4/prevenzione del disagio); è aperto tuttavia anche alla cittadinanza. Si svolgerà dunque per otto incontri consecutivi alla Scuola "A. Manzoni", in Viale Marconi 12.

Per maggiori informazioni,
contattare la Scuola "A. Manzoni":
0883/57 58 05 -
info@manzonibarletta.it

venerdì 24 settembre 2010

TGR del 23/09/2010, relativo al CONVEGNO INTERNAZIONALE: "Malattie psichiatriche del cervello: squilibrio o disease mongering"?

Cari lettori,

vi comunico che il TGR Puglia ha dedicato un servizio al convegno ECM tenutosi due giorni fa all'Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Foggia.

Il giornalista che presenta il servizio usa questi termini per introdurlo: "In un convegno scientifico, un neurologo di fama mondiale giunto dagli Stati Uniti ha presentato un metodo rivoluzionario per curare le malattie mentali senza ricorrere agli psicofarmaci".

Vi lascio scoprire il resto...


Questo servizio può essere considerato come un altro piccolo riconoscimento che ottengono il "Metodo alla Salute" del Dr. Mariano Loiacono e il Progetto "Nuova Specie". Dovuto riconoscimento, in realtà, perché il convegno organizzato dal Dr. all'interno del Dipartimento di Neuroscienze degli Ospedali Riuniti di Foggia è davvero stato molto entusiasmante e stimolante.

Sono stati messe a confronto due ottiche diverse che si occupano delle cosiddette "malattie mentali": l'ottica psichiatrica dominante - tradizionale, presentata principalmente dai responsabili del "Centro ADHD di Foggia", ed il punto di vista "alternativo", antropologico globale, illustrato dal Dr. Loiacono, difeso dal Prof. Baughman ed altri autorevoli professionisti quali Luca Poma, Dr. Claudio Ajmone, ecc.

La presenza del Prof. Fred Baughman è stata gradita dall'Auditorium per la saggezza, l'esperienza, la profondità e allo stesso tempo l'umiltà che ha dimostrato.

L'intero evento è stato ritrasmesso in diretta streaming sul nostro sito www.nuovaspecie.com. E' tuttora possibile vederlo o rivederlo nella sezione streaming del sito oppure cliccando qua.

A presto,

Cindy Recchia

domenica 19 settembre 2010

COMUNICATO STAMPA del 20 settembre 2010. "Gli psicofarmaci curano davvero o sono solo commercio per malattie inventate"?


Azienda Ospedaliero - Universitaria Dipartimento di Neuroscienze - CENTRO DI MEDICINA SOCIALE – Responsabile: dr. Mariano Loiacono Via Arpi– 71100 FOGGIA - tel. / fax 0881.745123 E-mail: disagiodiffuso@interfree.it


COMUNICATO STAMPA DEL 20 SETTEMBRE 2010

GLI PSICOFARMACI CURANO DAVVERO O SONO SOLO COMMERCIO PER MALATTIE INVENTATE?


Mercoledì 22 settembre a Foggia, dalle ore 9.00 presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici, illustri relatori - tra cui lo statunitense prof. Fred Baughman - dibatteranno questo controverso e attuale tema. La sessione pomeridiana del Convegno ECM sarà interamente dedicata all’ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività) con la partecipazione dei rappresentanti nazionali di “Giù le mani dai bambini”, il più importante network europeo di farmacovigilanza pediatrica.

Il Dipartimento di Neuroscienze degli Ospedali riuniti di Foggia, diretto dal dr. Ciro Mundi, in collaborazione con la struttura di formazione aziendale, diretta dal dr. Giuseppe Cancellaro, ha organizzato un importante Convegno internazionale dal titolo “Malattie psichiatriche del cervello: squilibrio chimico o disease mongering?”.

Il Convegno ECM, infatti, intende mettere a confronto esponenti della posizione psichiatrica dominante, fondata sull’ipotesi di squilibrio chimico delle cosiddette “malattie psichiatriche del cervello”, ed esponenti di una posizione più antropologica e globale che vedono, nell’attuale psichiatrizzazione del “disagio diffuso” e di molti situazioni problematiche della vita ordinaria, anche una modalità di “disease mongering” o “spaccio di malattie” funzionale alla produzione e commercializzazione degli psicofarmaci.

La sede a Foggia del Convegno è legata al fatto che da 34 anni il Centro di Medicina Sociale, diretto dal Dr. Mariano Loiacono, non usa psicofarmaci ma si avvale del “metodo alla salute” nel trattamento del “disagio diffuso”, termine che indica varie fenomenologie di disagio: conflittualità - coppia, famiglia, gruppi, istituzioni -, dipendenze da sostanze psicoattive - alcol, droghe, psicofarmaci -, attacchi di panico, disturbi dell’alimentazione, disturbi fobici, ossessività, depressioni, patologie autoimmunitarie, disabilità semplici e complesse, disturbi di personalità, disturbi dell’umore, sindromi psicotiche, ecc.

L’evento verrà trasmesso in diretta streaming e potrà essere seguito integralmente sul sito www.nuovaspecie.com.


INFO: Centro di Medicina Sociale “OO.RR. Foggia – 0881-745123, Cell. 331 - 6452521
Sito: www.nuovaspecie.com
Blog: www.metodoallasalute.blogspot.com


Per cortese pubblicazione o notizia. Grazie.


*****

Per consultare il programma del Convegno ECM, clicca qui!


*****

mercoledì 15 settembre 2010

COMUNICATO STAMPA del 15 settembre 2010. "Evento scientifico internazionale in Capitanata col Prof. FRED BAUGHMAN".




COMUNICATO STAMPA DEL 15 SETTEMBRE 2010

EVENTO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE IN CAPITANATA COL
PROF. FRED BAUGHMAN (USA)


Da sabato 18 a giovedì 23 settembre il prof. Fred Baughman jr. soggiornerà a Foggia per approfondire il “Metodo alla salute” del dr. Mariano Loiacono, direttore del Centro di Medicina Sociale dell’Azienda osp-univ. “OO. RR”.

Il 18 settembre giungerà a Foggia dagli Stati Uniti il prof. Fred Baughman, un neurologo di chiara fama con più di 35 anni d’esperienza professionale con adulti e bambini; è membro dell'Associazione Medica Americana, della Società di Neurologia dell'Infanzia, dell'Accademia Americana di Neurologia, consulente del Congresso USA, esperto dalla Food And Drug Administration, consulente della Commissione per l'educazione degli Stati del Colorado, Texas, Minnesota, Arkansas, Wisconsin e California. E’ stato insignito dell’Upton Sinclair Awards nel 2006. E’ membro del Comitato Scientifico della Campagna Nazionale italiana di farmacovigilanza “Giù Le Mani Dai Bambini”.

Autore di numerosissime pubblicazioni, è uno dei massimi esperti mondiali di abusi psichiatrici sull'infanzia, con particolare riguardo ai disturbi del comportamento e all'ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività). Da molto tempo s’impegna in ambito psichiatrico, con gran coraggio e professionalità, per la moralizzazione delle problematiche inerenti la salute mentale con particolare riguardo all’epistemologia scientifica, all’etica e al “disease mongering”.

Il Prof. Baughman verrà in Italia espressamente per approfondire sul campo il “Metodo alla salute, messo a punto dal dr. Mariano Loiacono dal 1977, che ritiene una esperienza unica a livello internazionale e che ha conosciuto all’interno di una ricerca operativa, apprezzandone la originalità metodologica e il non utilizzo di psicofarmaci.

La sua visita scientifica si concluderà col Convegno del 22 settembre, presso l’Ordine dei Medici di Foggia, dal titolo Malattie psichiatriche del cervello: squilibrio chimico o disease mongering”?

Si allega, alla presente, il programma della giornata.



PROGRAMMA

Sessione mattutina moderatore Angelo Graziano
  • 9.00 - 9.30 Saluti istituzionali e introduzione ai lavori
  • 9,30 - 10,00 Mariano Loiacono “Squilibrio chimico o squilibrio antropologico ?”
  • 10,00 -1 0,30 Antonello Bellomo “La Psichiatria nei percorsi di cura per la salute mentale”
  • 10,30 - 11,00 Alain Goussot “Dal disagio ad un possibile prendersi cura senza l’ossessione di curare: slancio vitale e potenziale di sviluppo”
  • 11,00 - 11,15 pausa lavori e coffee break
  • 11,15 - 12,15 Fred Baughman : Lezione magistrale “Esistono le Malattie/Squilibri Chimici/Disturbi Psichiatrici – Sì o No?
  • 12,15 - 13,30 Discussione
>> 13,30 - 15,00 Pausa lavori

Sessione pomeridiana moderatore PierLuigi Marzocco
  • 15,00 - 15,30 Luca Poma “Salviamo Giamburasca.Lo scenario in Italia e all’estero sul tema della somministrazione di psicofarmaci ai bambini”
  • 15.30 - 16,00 Claudio Ajmone “Pseudo ADHD e diagnosi differenziale”
  • 16,00 - 16,45 “Presentazione di casi clinici e modelli di approccio all’ADHD” Sonia Circo, Anna Maria Curiale, Antonello Dell’Era
  • 16,45 - 17,00 Recchia Sandra “Il cerchio magico come prevenzione del disagio in una Scuola Media”
  • 17,00 – 17,30 Discussione
  • 17,30 - 18,00 Compilazione questionari di gradimento ed ECM



INFO: Centro di Medicina Sociale “OO.RR. Foggia – 0881-745123, Cell. 331 - 6452521
Sito: www.nuovaspecie.com Blog: www.metodoallasalute.blogspot.com



Per cortese pubblicazione o notizia. Grazie.



Aderiamo alla campagna
"Giù le mani dai bambini"


www.giulemanidaibambini.org


lunedì 13 settembre 2010

Quarto POMERIGGIO LETTERARIO GLOBALE - sabato 25 settembre 2010, a Senigallia (AN).




iscritta ai sensi della L. 266/91 – L.R. 48/95 nel Registro regionale delle organizzazioni di volontariato con
Decreto dirigenziale n.20 TSG05 del 28/02/2007 - Cod. fisc.: 90032770415. Presidenza tel.: 328-6147257





Cari lettori,

vi ricordo a nome dell'Associazione alla Salute ONLUS Marche che sabato 25 settembre 2010 si terrà a Senigallia quarto "Pomeriggio letterario globale"; l'appuntamento è fissato alle ore 15:30 nella solita sede di Senigallia - via Marchetti, 73.

Colgo l'occasione per ricordarvi anche che vi sarà più proficuo il Pomeriggio se vi immergete precedentemente nella lettura della fiaba che interpreteremo insieme al Dr. Mariano Loiacono: L'uomo che piantava gli alberi di Jean Giono.

Come accennato nel precedente post, può tornarvi utile produrre un personale commento, una teoria profonda sulla vita partendo della favola. Sareste gentili di farci pervenire le vostre produzioni al seguente indirizzo - onlussalute@libero.it - entro mercoledì 15 settembre 2010. Agevoliamo il compito del Dr. Loiacono, che leggerà ed integrerà i vostri spunti teorici nel suo commento gobale, rispettando le scadenze. Come ben sapete questo mese è ricco di impegni importanti tra cui la venuta del Prof. Fred Baughman al Centro di Medicina Sociale di Foggia.

Alle persone abitanti fuori regione e desiderose di partecipare alla nostra iniziativa, ricordo infine di comunicare la propria adesione a Sandra (328 67 81 536) oppure a me (328 44 18 462), preferibilmente entro il lunedì 20 settembre. Grazie.

Vi mando un bacio e vi abbraccio,


Cindy Recchia

Segretaria dell'Associazione alla Salute ONLUS Marche

328 44 18 462

www.nuovaspecie.com

onlussalute@libero.it


domenica 12 settembre 2010

GEMELLAGGIO ROMAGNA-LOMBARDIA (domenica 19 settembre & domenica 26 settembre 2010).



iscritta ai sensi della L. 266/91 – L.R. 48/95 nel Registro regionale delle organizzazioni di volontariato con
Decreto dirigenziale n.20 TSG05 del 28/02/2007 - Cod. fisc.: 90032770415. Presidenza tel.: 328-6147257

diffonde la seguente informazione pervenuta dalla

in collaborazione con


INIZIO

GEMELLAGGIO

ROMAGNA-LOMBARDIA


Carissimi,

vi comunico che l'Associazione alla Salute Romagna inzierà domenica 19 settembre 2010 un'attività di GEMELLAGGIO con il nascente "Gruppo Lombardia"; insieme condurranno un GRUPPO ALLA SALUTE A MILANO.

La neo-presidente dell'Associazione alla Salute Romagna, Mariagrazia Zamagni chiede alle persone interessate a questa iniziativa di comunicare la propria adesione ad Annamaria Coppolillo (320 69 44 135), referente dell'iniziativa "Gemellaggio".

Si comunica inoltre che, domenica 26 settembre, l'Associazione alla Salute Romangna parteciperà per la seconda volta ad una FESTA DI PROMOZIONE SOCIALE organizzata dal Centro Servizi Volontariato della provincia di Forlì-Cesena, l'Ass.I.Pro.V. In occasione di quest'attività, sarà anche presente il "Gruppo Lombardia"... Siete tutti invitati a raggiungerli a Forlì (città in cui si terrà la festa).

Venite numerosi e fate onore ad un'Associazione che si sta dando da fare per crescere e condividere l'esperienza del Metodo alla Salute!

Ciao a tutti, belli e brutti ,


Cindy Recchia

Segretaria dell'Associazione alla Salute ONLUS Marche

328 44 18 462

onlussalute@libero.it

www.nuovaspecie.com


sabato 11 settembre 2010

Ripresa dei GRUPPI ALLA SALUTE di Senigallia (AN) - venerdì 17 settembre 2010.

iscritta ai sensi della L. 266/91 – L.R. 48/95 nel Registro regionale delle organizzazioni di volontariato con
Decreto dirigenziale n.20 TSG05 del 28/02/2007 - Cod. fisc.: 90032770415. Presidenza tel.: 328-6147257


in collaborazione con:

Associazione "Camminiamo insieme"


Cari Metodisti,

vi comunico che i G. A. S. di Senigallia, sospesi a luglio ed agosto per la pausa estiva, riprenderanno il venerdì 17 settembre alle ore 16:30.

Spero che in questo tempo di maggese abbiate potuto far sedimentare quanto seminato e raccolto durante lo scorso anno solare.

Vi aspettiamo a Senigallia, nella sede dell'Associazione "Camminiamo insieme" in via Podesti 63.

A molto presto,


Cindy Recchia

Segretaria dell'Associazione alla Salute ONLUS Marche

328 44 18 462

domenica 5 settembre 2010

COMUNICATO STAMPA del COMUNE DI TROIA (FG) - "Il Villaggio Quadrimensionale" (03/09/2010).


Carissimi lettori,

ho il piacere di pubblicare sul nostro blog il COMUNICATO STAMPA che Comune di Troia ha dedicato alla Fondazione "Nuova Specie", più particolarmente alla realizzazione del "Villaggio Quadrimensionale", ed ha pubblicato in data di venerdì sul sito del Comune...

*******************************************************

Sarà dedicato al trattamento del "disagio diffuso" con il "Metodo alla Salute", una particolare attività terapeutica, messa a punto dal dottor Mariano Loiacono, che non prevede l'uso di psicofarmaci.

Il Comune di Troia ha deliberato di concedere alla Fondazione "Nuova Specie", in comodato gratuito, un suolo in zona Pip (piano insediamenti produttivi area a servizi) per la realizzazione del "Villaggio quadrimensionale".

Si tratta di un complesso ricettivo dedicato al trattamento del "disagio diffuso", realizzato con il "metodo alla salute" il cui antesignano è il dottor Mariano Loiacono, psichiatra, responsabile del Centro di Medicina Sociale - Dipartimento di Neuroscienze - degli Ospedali Riuniti di Foggia Ospedaliero-Universitaria.

Si tratta di una particolare attività terapeutica che non prevede l'uso di psicofarmaci e utilizza modalità nuove e atipiche di psicoterapia per trattare la fenomenologia legata al disagio collegato alla conflittualità - coppia, famiglia, gruppi, istituzioni -, alle dipendenze da sostanze psicoattive - alcol, droghe, psicofarmaci -, agli attacchi di panico, disturbi dell'alimentazione, disturbi fobici, ossessività, depressioni, patologie autoimmunitarie, disabilità semplici e complesse, disturbi di personalità, disturbi dell'umore, sindromi psicotiche, ecc.

L'area, una superficie di 5.500 metri quadrati, lunga ben 130 metri, si presta particolarmente per l'attività della Fondazione in quanto circondata di verde, valli coltivate a grano, con una alternanza stagionale di colori, profumi e natura.

Saranno realizzate sale per i gruppi ordinari, per i corsi settimanali, per la ristorazione, una biblioteca con annesso Centro Documentazione, uno spazio interno dedicato alle attività teatrali, una zona residenziale per gli operatori e per i pazienti in trattamento, magazzini, depositi seminterrati e uffici vari (per medici, operatori, visite, ecc.).

E', inoltre, prevista la realizzazione di serre, qualche coltivazione ed annesso allevamento di animali di piccola taglia, locali per rielaborare, per fare silenzio, e un grande spazio di aggregazione, il cuore del Villaggio, prospiciente la valle e in diretto contatto con lo scenario naturale del luogo.

L'idea progetto, ancora allo studio, nasce dall'interpretazione della realtà umana vista in quattro dimensioni ("Quadrimensionalismo"): "Un nuovo linguaggio che può essere applicato alle diverse ‘situazioni umane' e ai diversi "Saperi" (Religione, Sociologia, Biologia, Scienze delle Devianze, Politica, Storia, ecc.) per farne scaturire una cultura quadrimensionale, capace si semplificare la complessità".

Soddisfazione è stata espressa dall'Assessore comunale ai Lavori Pubblici e Urbanistica Domenico La Salandra che ha dichiarato: "Siamo fieri di poter contribuire concretamente allo sviluppo del "Metodo alla Salute" del dottor Mariano Loiacono, che da oltre trent'anni dedica la sua attività e i suoi studi a questa particolare attività terapeutica. Le attenzioni della nostra Amministrazione sono legate a tutto ciò che riguarda il disagio delle famiglie e dei singoli cittadini. Il Comune diventerà socio della Fondazione contribuendo in maniera ancora più incisiva a questo progetto supportandone anche le attività.

Il "Villaggio quadrimensionale" quindi, sarà ben presto una importante realtà".

*******************************************************

Sono tanti piccoli passi che stiamo facendo "verso una Nuova Specie"; nell'inseguimento di questo sogno concreto, la costituzione della Fondazione è di fondamentale importanza... Non dimentichiamoci dunque che la scadenza della raccolta fondi è fissata ad aprile 2011; mancano pochi mesi... Continuate ad aderire e contribuire al nostro sogno concreto!

"Tante gocce formano il Mare; tante storie e percorsi formano la Fondazione Nuova Specie" (Mariano Loiacono).

Buoni intenditori ;-) vi saluto,

Cindy Recchia