sabato 27 marzo 2010

LABORATORIO TEATRALE "Nella Pancia della balena". Si riparte per nuove avventure!



Venerdì 26 marzo
l’Associazione alla Salute – onlus Foggia ha riavviato il laboratorio artistico-teatrale “Nella pancia della balena” ispirato alla metodologia messa a punto dal Dr. Mariano Loiacono.

Questo laboratorio impostato secondo le fasi del Metodo alla Salute, si integra con il percorso che le persone in trattamento già seguono presso il Centro di Medicina Sociale.


Attraverso il teatro proponiamo di:
  • sperimentare delle nuove forme dell’essere;
  • provare dei modi di entrare in relazione con noi stessi e con gli altri;
  • esprimere e riconoscere emozioni profonde;
  • sperimentare nuovi e diversi punti di vista sul mondo e sulle cose;
  • vestire parti che nella vita reale non è permesso vivere senza essere soggetti a giudizi o pregiudizi.

Il
laboratorio si articolerà in:
L’appuntamento è ogni venerdì dalle ore 16:00 nei locali dell’Associazione alla Salute - onlus Foggia in viale Candelaro a Foggia. Per la partecipazione sarà richiesto un contributo minimo mensile.


Chiunque abbia voglia di seguire il gruppo anche a distanza può farlo via internet collegandosi al gruppo google:


Per qualsiasi informazione potete rivolgervi a Maria Antonietta - 3490542563

giovedì 18 marzo 2010

Comunicato Stampa del 18 marzo 2010. Nelle Marche e in Lombardia, giornate sul "Metodo alla Salute".



Azienda Ospedaliero - Universitaria
Dipartimento di Neuroscienze
- CENTRO DI MEDICINA SOCIALE -
Responsabile: dr. Mariano Loiacono

Via Arpi - 71100 FOGGIA - tel. / fax 0881.745123
E-mail: disagiodiffuso@interfree.it



COMUNICATO STAMPA DEL 18 MARZO 2010

NELLE MARCHE E IN LOMBARDIA
GIORNATE SUL “METODO ALLA SALUTE”


Da lunedì 22 a sabato 27 marzo si svolgeranno diverse iniziative in provincia di Pesaro-Urbino e di Bergamo per conoscere il “metodo alla salute” ideato dal dr. Mariano Loiacono e sperimentato da più di 30 anni agli “OO. RR.” di Foggia.


Una settimana in giro per l’Italia per soddisfare le crescenti richieste, che giungono al Centro di Medicina Sociale degli “OO.RR.”, tese a conoscere l’innovativa metodologia che cura senza psicofarmaci i vari tipi di disagio : disagio asintomatico, conflittualità sociale, dipendenze da alcol, droghe, psicofarmaci, attacchi di panico, disturbi dell’alimentazione, disturbi fobici, ossessività, depressioni, patologie autoimmunitarie, disabilità, disturbi di personalità, disturbi dell’umore, sindromi psicotiche.

La prima tappa si svolgerà lunedì 22 marzo presso il Convento Santa Maria del Soccorso di Cartoceto (PU). Di mattina si articolerà il “Progetto L.I.F.E.” come laboratorio interetnico ispirato al Metodo alla salute e alla Epistemologia Globale del dr. Mariano Loiacono. Di pomeriggio si svolgerà un “Pomeriggio letterario Globale” con la lettura della fiaba di Charles Perrault Il gatto con gli stivali alla luce della epistemologia globale.

Successivamente le iniziative si svolgeranno a Sarnico (BG), sul lago d’Iseo, organizzate dal Centro Famiglia e dal “Gruppo Accoglienza Tossicodipendenti”, diretti da don Giuliano Volpi, psicologo, fondatore e componente ricercatore della SITPA di Brescia.

Mercoledì 24 marzo con inizio alle ore 20.30 al Teatro Junior di Sarnico ci sarà una conferenza sul “metodo alla salute” tenuta dal dr. Loiacono e da alcune persone in trattamento al Centro di Foggia. Nei giorni successivi, seguiranno iniziative individuali, a piccoli gruppi e assembleari al fine di illustrare varie unità didattiche legate al “metodo alla salute”. Hanno aderito all’intero programma anche numerose Associazioni di genitori con figli tossicodipendenti e affetti da disagio mentale.

* Ascolta lo spot radiofonico: clicca QUI *

Le varie tappe saranno anche un’occasione per raccogliere fondi per la costituente “Fondazione Nuova Specie” che ha lo scopo di tutelare e diffondere il “metodo alla salute” e il “Progetto Nuova Specie”.


INFO: Centro di Medicina Sociale “OO.RR. Foggia – 0881-745123, Cell. 3495187380
Sito: http://www.nuovaspecie.com/
Blog: http://www.metodoallasalute.blogspot.com/



Per cortese pubblicazione o notizia. Grazie.

mercoledì 17 marzo 2010

Diretta streaming unità didattica, mercoledì 17-03-2010: il "Quadrangolare".


In occasione della Settimana Intensiva in corso presso il Centro di Medicina Sociale - OO.RR. di Foggia, sarà possibile seguire in DIRETTA STREAMING l'Unità Didattica dal titolo: "IL QUADRANGOLARE", tenuta dal Dr. Mariano Loiacono insieme alla Dott.ssa Giovanna Velluto e alla Presidente dell'Associazione Alla Salute - Basilicata, Giusy Mastrangelo.

L'inizio della diretta è previsto per le 15:30 di Mercoledì 17 Marzo:

* Guarda la diretta *

domenica 14 marzo 2010

POMERIGGIO LETTERARIO GLOBALE: lettura e commento della fiaba "Il Gatto con gli stivali" (22/03/10).

ASSOCIAZIONE ALLA SALUTE ONLUS MARCHE
onlussalute@libero.it
www.nuovaspecie.com

iscritta ai sensi della L. 266/91 - L.R. 48/95 nel Registro regionale delle organizzazioni di volontariato
con Decreto dirigenziale n.20 TSG05 del 28/02/2007. Cod. fisc.: 90032770415. Presidenza tel.: 328-6147257




L’Associazione alla Salute ONLUS Marche ti invita ad un Pomeriggio letterario globale che si terrà lunedì 22 marzo 2010, alle ore 16, presso il Convento Santa Maria del Soccorso di Cartoceto (PU), vicino al Palazzo Comunale.

Durante l’incontro verrà letta la fiaba “Il gatto con gli stivali” di Charles Perrault che il Dr. Mariano Loiacono commenterà alla luce dell’Epistemologia Globale e del Quadrimensionalismo. E’ consigliata la lettura della fiaba prima dell’incontro per favorire un maggiore coinvolgimento da parte di tutti.

L’invito può essere esteso ai tuoi amici-parenti.

Il contributo minimo previsto per partecipare a tale iniziativa è di 15 Euro che verranno raccolti per sostenere la nascita della Fondazione Nuova Specie. Sono compresi gli atti integrali dell’incontro.

Per info: 328 6781536 (Sandra) - 328 4418462 (Cindy)

martedì 9 marzo 2010

Comunicato stampa: il 12/03/2010, incontro pubblico sulle Prospettive per la cittadinanza di Triggiano (BA) in ambito di contrasto al disagio diffuso.

COMUNICATO STAMPA

Il giorno 12 marzo alle ore 16 presso la sala Mostre del Comune di Triggiano (BA) si terrà un incontro pubblico dal titolo "Bilancio finale e nuove prospettive per la cittadinanza di Triggiano" nell'ambito del contrasto al “disagio diffuso”, espressione con la quale si intende descrivere le più svariate forme di malessere sintomatico e asintomatico presenti nella società odierna.

Questa giornata chiude i lavori del Corso "Viaggio attraverso l'adolescenza: Sfide, problemi, prospettive, risorse", partito nel Novembre scorso e conclusosi il 5 Marzo, che ha visto una numerosa partecipazione di cittadini, genitori, operatori sociali ed educatori. Il corso, ispirato al Metodo alla Salute, teoria-prassi alternativa a psicofarmaci e psicoterapie, praticato con successo dal Dr. Mariano Loiacono presso il Centro di Medicina Sociale degli Ospedali Riuniti di Foggia in oltre 30 anni di attività, ha affrontato i temi dell'adolescenza e del disagio, concentrandosi sugli “accompagnatori” degli adolescenti (genitori, insegnanti, educatori, ecc) e sui loro stessi meccanismi adolescenziali, a partire da un punto di vista innovativo che cerca di superare dogmi e teorie già confezionate su questa fase così fertile e complessa del ciclo vitale.

L’incontro sarà condotto dal Dott. Mariano Loiacono e si concluderà alle ore 20. Durante il pomeriggio è inoltre prevista la proiezione di un filmato che ripercorrerà brevemente le varie tappe dell’intero corso.

Interverranno:
Rossana Rubino, Presidente Cooperativa AL.I.C.E.;
Giusi Pascolla, Cristian Ceglie, Gaetano Pascolla, gruppo informale UND;
Michele Cassano, sindaco del Comune di Triggiano;
Piero Diprizio, Assessore con delega alle Politiche Giovanili;
Tonia Caldarulo, responsabile settore socio-culturale del Comune di Triggiano.

Gaetano Pascolla
Direttore artistico
Officine UFO www.officineufo.it
tel. 349 684 31 31
fax 080 468 76 22

Per cortese pubblicazione o notizia. Grazie.

giovedì 4 marzo 2010

Domenica 7 MARZO 2010: L'Associazione Alla Salute - Onlus Foggia vi invita alla "GIORNATA DEL FEMMINILE GLOBALE".

iscritta ai sensi della l.r. n. 11 del 16 marzo 1994 nel reg. gen. assoc. Volontariato col N. 305 – d.r. 56 del 25 maggio 1998
Via Candelaro 98/A - Foggia
Presidenza: 347/6601241
<> Segreteria: 339/1010386
e-mail: associazioneallasalute@interfree.it
<> Fax: 0881/748651


COMUNICATO



"GIORNATA DEL FEMMINILE GLOBALE"


Domenica 7 marzo con inizio alle ore 9.30, presso "Villa Terronia" in via Salice - Foggia, l’Associazione Alla Salute organizza la “Giornata del Femminile Globale”: una giornata per immergerci negli interrogativi che condividono donne e uomini del Terzo Millennio in un mondo globalizzato, dove i confini non esistono più ma è sempre forte l’esigenza di trovare la propria dimensione.

Proponiamo di avviare una ricerca che prescinda dall’essere maschio o femmina per tendere ad una dimensione che comprenda il Maschile e il Femminile come meccanismi di Vita, entrambi importanti per arrivare ad essere “individui interi” ossia “non divisi, non frantumati”, ma uguali nella diversità. Intendiamo quindi iniziare un ciclo di incontri mensili in cui, di volta in volta, ci confronteremo su come il Maschile e il Femminile vengono vissuti all’interno del rapporto con se stessi, del rapporto di coppia, del rapporto con i familiari, del rapporto con i gruppi sociali di appartenenza fino ad esprimere un punto di vista che sia il gioco armonioso delle due parti finora vissute in maniera oppositiva o parziale.


Riportiamo di seguito il programma della giornata:
  • 9.30 Apertura dei lavori
  • 10.30 Racconti di esperienze e lettura di brani
  • 13.00 Pausa pranzo
  • 15.00 Proiezione di un video tratto da spettacoli del laboratorio teatrale dell’Associazione
  • 16.00 Approfondimento teorico
  • 18.00 Teoria Globale del dottor Mariano Loiacono

Il contributo comprensivo del pranzo e degli atti della giornata è di € 25,00.
E’ richiesta l’adesione entro il 5 marzo.
Per i bambini è disponibile un servizio di baby-sitting.
Info e prenotazioni: Gabriella Chiariello - Loredana Pietroforte 329/4909055

lunedì 1 marzo 2010

Lettera al Presidente della Regione Puglia, On. Nichi Vendola, dall'Associazione alla Salute - ONLUS Marche

ASSOCIAZIONE ALLA SALUTE - ONLUS MARCHE
onlussalute@libero.it

www.nuovaspecie.com

iscritta ai sensi della L. 266/91 - L.R. 48/95 nel Registro regionale delle organizzazioni di volontariato con Decreto dirigenziale n.20 TSG05 del 28/02/2007. Cod. fisc.: 90032770415. Presidenza tel.: 328-6147257


Al Presidente della Regione Puglia On. Nichi Vendola

e per conoscenza:
All’Assessore Regionale alla Sanità
Dott. Tommaso Fiore
Al Direttore Generale ARES Puglia
Dott. Francesco Bux
All’Assessore Regionale alle Politiche Sociali
Dr.ssa Elena Gentile
Al Direttore Generale Azienda OO.RR.- Foggia
Dott. Tommaso Moretti
Al Rettore dell’Università degli Studi di Foggia
Prof. Giuliano Volpe
Al Presidente della Provincia di Foggia
Dott. Antonio Pepe
Al Sindaco del Comune di Foggia
Ing. Gianni Mongelli


Egregio Onorevole e Presidente Nichi Vendola,

a nome dell’Associazione alla Salute Marche vorremmo sottoporre alla Sua attenzione l’eccellenza di una struttura sanitaria presente sul territorio pugliese. Si tratta del Centro di Medicina Sociale per alcoldipendenza, farmacodipendenza e disagio diffuso dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria OO.R.R. di Foggia, diretto dal Dr. Mariano Loiacono (psichiatra e psicoterapeuta).

Se è vero che la politica e in particolar modo una nuova politica di sinistra “deve costruire un nuovo linguaggio-vocabolario che sappia arrivare alle coscienze dei cittadini”, così come Lei ha espresso recentemente nelle trasmissioni Rai di "Ballarò" e "In mezz’ora", Le assicuriamo che il Metodo alla Salute ideato dal Dr. Mariano Loiacono è un vero esempio di un nuovo linguaggio “teorico-prassico” di vivere e operare nella Sanità. Così come la complessità, sensibilità del fare politica della Sinistra viene spesso adombrata dalla politica di Destra, l’operato trentennale del Dr. Loiacono viene anch’esso adombrato da un’organizzazione sanitaria che ormai vive solo di protocolli rispetto anche alle varie situazioni di disagio presenti nella nostra società. Perché nell’inconscio collettivo sanitario per esempio si è chimizzato ogni forma di depressione o di schizofrenia? Il Dr. Loiacono, con il Metodo alla Salute, ottiene ottimi risultati ormai da anni, trattando diverse forme di depressione, schizofrenia, ecc. senza l’utilizzo di farmaci. Eppure questo desta poco interesse da parte delle istituzioni. L’esperienza maturata presso il Centro di Medicina Sociale di Foggia potrebbe essere già un esempio di una sperimentazione ormai consolidata da oltre trent’anni. Un esempio innovativo di una nuova cultura del fare sanità e del fare psichiatria con enormi risparmi per lo Stato. Ci chiediamo come mai una realtà così innovativa a livello nazionale ed internazionale non sia stata sostenuta con maggiore sensibilità. Vi sono tantissime persone, di cui tanti giovani che, dalla terra di Basaglia, beneficiano del trattamento presso il C.M.S. - e questo si può verificare con i ricoveri - perché sono stanchi della camicia di forza chimica. Ci stupisce pertanto che il Direttore Sanitario dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria OO.R.R. di Foggia e l’Assessorato Regionale alla Sanità non si interroghino seriamente sul perché dei numerosissimi ricoveri extraregionali, che costituisce un dato in completa controtendenza con la realtà della Sanità nel Sud Italia.

A livello nazionale esiste ormai una rete di migliaia di persone che si sono avvalse del Metodo alla Salute e che richiedono maggiore attenzione da parte della politica e di chi amministra la Sanità. Come mai il Direttore Sanitario di Foggia non fa presente a Lei e all’Assessore alla Sanità della Regione Puglia dei ricoveri delle tante famiglie marchigiane che trovano risposte ai loro problemi al C.M.S. di Foggia? Eppure la nostra Associazione di volontariato viene sommersa ogni giorno dalle richieste di famiglie disperate che chiedono informazioni sul Metodo alla Salute. Lo stesso fenomeno si verifica in molte altre regioni italiane.

L’Associazione alla Salute ONLUS Marche, nata dall’esperienza diretta del Metodo alla Salute, ha beneficiato di numerosi contributi teorici e strumenti concreti che giornalmente sperimenta nelle attività proposte su tutto il territorio marchigiano. L’intreccio tra l’esperienza del Centro di Medicina Sociale di Foggia e il territorio marchigiano è cominciato in una modalità più continua e profonda nel 1987, anno nel quale nacque il LAM studium, Laboratorio di Antropologia del Mutamento e Studi Umanistici, nato dalla convenzione stipulata tra l'Azienda Ospedaliero-Universitaria OO.R.R. di Foggia e l'Università di Urbino. L’esperienza del LAM Studium ha offerto a moltissimi studenti di tutta Italia la possibilità di potere conseguire una formazione di teoria-prassi molto profonda e all’avanguardia riguardo le tematiche del disagio diffuso e del mutamento antropologico, derivante dai fenomeni di globalizzazione del mondo di oggi.

Grazie a questa esperienza la metodologia adottatata presso il C.M.S. di Foggia si è radicata nella città di Urbania (PU), nella quale da più di venti anni si svolgono i “Gruppi alla Salute”. In questi gruppi partecipano studenti che si sono formati attraverso il LAM Studium e persone che hanno seguito un trattamento presso il C.M.S. di Foggia per un loro disagio e ora, oltre ad avere risolto le loro problematiche sono in grado, grazie alle competenze di teoria-prassi acquisite, di offrire una rete di auto-mutuo-aiuto in modo gratuito e con eccellenti risultati. Negli anni la metodologia molto innovativa del C.M.S. si è diffusa in tutto il territorio marchigiano, e in modo particolare nelle città di Ancona e Senigallia, nelle quali l’Associazione alla Salute ONLUS Marche svolge i “Gruppi alla Salute” e ha promosso e realizzato progetti e piani tesi a modificare i modelli culturali e sociali ispirati all’uso di alcool, droghe e sostanze psicoattive. Inoltre sono stati promossi corsi di prevenzione e formazione rivolti a tutti gli ordini di scuola sui fenomeni di disagio giovanile e del mutamento antropologico in atto. Grazie a queste attività l’Associazione alla Salute ONLUS Marche è oggi profondamente radicata nel territorio marchigiano e collabora continuamente con vari Comuni, con la Provincia di Ancona, la Regione, con molte parrocchie e associazioni del territorio.

Per questo siamo esterrefatti che una metodologia così innovativa, che potrebbe essere una perla per la Regione Puglia e per tutto il Sud dell’Italia, non venga ancora valorizzata. Dopo tanti anni non si assicurano nemmeno i locali del Centro di Medicina Sociale che continuamente vengono minacciati di trasferimento o di chiusura per altre attività. Pertanto, per manifestare il nostro dissenso a tali intenzioni, siamo pronti, insieme alle altre Associazioni alla Salute regionali (Associazione alla Salute Foggia, Associazione alla Salute Abruzzo, Associazione alla Salute Veneto, Associazione alla Salute Romagna, Associazione alla Salute Toscana e Associazione alla Salute Basilicata) a far sentire la nostra voce con fermezza e determinazione.

Certi della sensibilità e del riscontro che Lei darà alla nostra segnalazione, La invitiamo ad un incontro presso il Centro di Medicina Sociale di Foggia, al fine di valutare personalmente il valore e la qualità di una metodologia innovativa.

Rimaniamo a Sua completa disposizione per ulteriori scambi e augurandoLe buon lavoro, Le porgiamo cordiali saluti.


Ancona, 17 febbraio 2010


Presidente Associazione alla Salute Marche
Prof.ssa Sandra Recchia


328 6781536 – 0721 897153
onlusalute@libero.it
www.nuovaspecie.com