venerdì 22 febbraio 2008

Convegno primaverile per la costituzione della "Comunità Globale del Terzo Millennio"


Il 25 dicembre 2007, durante il viaggio itinerante a Lucca, è nata ufficialmente la “Comunità Globale del Terzo Millennio” con una relazione sui “Punto AC-CO-GL-I-E-TE-MI” presentata dal Dr. Mariano Loiacono.

È seguito un periodo di riflessione-critica-aggiunta a cui ognuno può contribuire, rifacendosi alla relazione su citata.
La definizione identitaria ed organizzativa della “Comunità Globale del Terzo Millennio” avverrà all’interno di un Convegno che si terrà nei giorni 25-26-27 APRILE 2008 nelle Marche, in sede ancora da definirsi.
La partecipazione è aperta a tutti gli interessati ed è subordinata a preiscrizione e versamento di una quota minima di partecipazione alle spese di segreteria, di sistematizzazione preliminare e di deregistrazione degli atti.

Chiunque desideri contribuire all’evento potrà sviluppare il proprio contributo a partire dalle pagine sui “Punto AC-CO-GL-I-E-TE-MI” che il Dr. Loiacono ha distribuito durante il viaggio itinerante di Natale a Lucca e che sono richiedibili alla casella di posta elettronica della Comunità Globale: comunitaglobale@yahoo.it.

Si richiede di far pervenire copia scritta della propria relazione-riflessione all’indirizzo e-mail sopraindicato entro il 23 marzo 2008, in modo da favorire l’organizzazione dei tempi e degli interventi e la preparazione di un materiale preliminare che verrà inviato a tutti i pre-iscritti e partecipanti al Convegno.

Al più presto saranno comunicati ulteriori dettagli organizzativi a chi invierà la sua e-mail di adesione.
Buon lavoro.


Serena Fulgenzi
Segretaria organizzativa




domenica 17 febbraio 2008

### L' "Associazione Alla Salute - Onlus" e il Dr. Mariano Loiacono entrano in "GIU' LE MANI DAI BAMBINI" ! ###


L'ondata di visibilità e di nuovi intrecci che ci è giunta grazie allo "scandalo" sollevato nella città di Ancona dall'on. Daniele Silvetti (consigliere della Regione Marche) contro il METODO ALLA SALUTE da noi praticato, continua a dare i suoi frutti!
In questi giorni infatti siamo in fervente contatto col Dott. Claudio Ajmone e col Dott. Luca Poma, e possiamo dare una comunicazione ufficiale:
  • ### la nostra "ASSOCIAZIONE ALLA SALUTE - ONLUS" è entrata a far parte della nota campagna nazionale di "GIU' LE MANI DAI BAMBINI" - Onlus. Il Dr. MARIANO LOIACONO (ideatore del Metodo Alla Salute) è entrato nel suo Comitato Scientifico Permanente ###

Sito Ufficiale della Campagna Nazionale Giu Le Mani Dai Bambini


A questo scopo è stato organizzato per il 4 APRILE 2008 un incontro-visita di una delegazione composta dalla Dr.ssa EMILIA COSTA - psichiatra dell'università "La Sapienza" di Roma - e dal Dott. LUCA POMA - portavoce nazionale - presso il "CENTRO DI MEDICINA SOCIALE per alcoldipendenza, farmacodipendenza e disagio diffuso" - U.O. Azienda ospedaliero-universitaria "OSPEDALI RIUNITI" di FOGGIA (diretto dal Dr. Mariano Loiacono), dal quale verrà realizzato un DOCUMENTARIO VIDEO a scopo divulgativo.

Nel sito web http://www.giulemanidaibambini.org/, selezionando "Mappa del sito" e cliccando su "Comitato scientifico" potrete già trovare il Dr. Loiacono inserito in tale elenco con una breve nota curricolare, mentre cliccando su "Promotori" potrete trovare citata e presentata anche l' "Associazione Alla Salute" - Onlus, il tutto con relativi link al nostro sito web WWW.NUOVASPECIE.COM.

Ecco il COMUNICATO UFFICIALE (che potete scaricare QUI in formato *.PDF insieme all'intero elenco dei membri del comitato):



Torino, 13 febbraio 2008

Alla c.a. Ill. mo Prof. MARIANO LOIACONO
Viale Kennedy, 58/d – Troia (FG)
(trasmissione in formato elettronico)

Oggetto: nostro comitato scientifico


Egregio Professor Loiacono,

Le indirizzo la presente per informarLa dell’avvenuto perfezionamento delle procedure d’ingresso della Sua persona nel nostro COMITATO SCIENTIFICO PERMANENTE. Il Suo nominativo verrà quindi aggiunto, con brevi note curricolari, alla lista di qualificati esperti ed accademici che prestano a titolo di gratuità la propria opera a favore del nostro Comitato (vedi allegato).

Come già sa, “Giù le Mani dai Bambini” è il più rappresentativo comitato indipendente per la farmacovigilanza in età pediatrica, e consorzia 184 enti, tra i quali undici università, ordini dei medici, associazioni socio-sanitarie e genitoriali: siamo certi che il Suo prezioso contribuito scientifico finirà per garantire ulteriore lustro alle nostre iniziative a favore dell’infanzia.

Nel restare a Sua disposizione per ogni necessario approfondimento ed in vista dell’avvio della nostra collaborazione, mi è grata l’occasione per ringraziarLa per la Sua sensibilità, con i più cordiali saluti anche a nome di tutti gli specialisti e volontari coinvolti nelle nostre attività.

Il Portavoce Nazionale,

LUCA POMA








Comitato “Giù le Mani dai Bambini ® ” ONLUS - Casella Postale 589 – 10121 Torino Centrofax 011/19701577 - pronta reperibilità 338/7478239 - media relation 337/415305 info@giulemanidaibambini.org - www.giulemanidaibambini.org


CHE COS'E' "GIU' LE MANI DAI BAMBINI" ?

"Giù le mani dai bambini" è una campagna sociale ed informativa ideata e sviluppata in Italia, finalizzata alla sensibilizzazione del grande pubblico ed alla formazione di insegnanti, genitori e degli stessi ragazzi - nonchè degli specialisti - su di una delicata tematica d'attualità quale quella degli abusi nella somministrazione di psicofarmaci ed anfentamine ai minori ed ai bambini in particolare. La camapagna è senza scopo di lucro, a-partitica ed non confessionale, ed è stata insignita della "Targa d'Argento" del Presidente della Repubblica Italiana On. Giorgio Napolitano in occasione della Giornata Mondiale dell'Infanzia 2007.

Agli inizi degli anni '80, negli Stati Uniti, venne riaffermata l'esistenza di una "malattia mentale "dell'infanzia, che consisteva essenzialmente nel fatto che questi bambini (etichettati come "malati") erano distratti, disattenti e molto, troppo vivaci... La "malattia" fu inserita nel "Manuale Diagnostico Statistico - DSM" (il testo di riferimento per le diagnosi di carattere psichiatrico) con il nome di: "Disturbo da deficit dell'attenzione ed iperattività (ADHD)". Essa viene curata sempre più abitualmente attraverso l'uso di psicofarmaci come il "Ritalin", che fino a pochi anni fa era classificato tra le droghe pesanti e quindi proibito, essendo un'anfetamina. Si credeva fosse un problema solo americano, infatti negli Stati Uniti circa 1 bambino su 3 che va a scuola ha preso o prende psicofarmaci, ma ormai è in corso l'importazione di questa "moda" anche in Europa, ad esempio in Francia (dove si prescrive anche il "Prozac") e in Italia, dove la sperimentazione del farmaco "Ritalin" è iniziata da pochi anni.

Spesso vengono ignorate o sottoutilizzate le terapie alternative a quella strettamente farmacologica: si privilegiano soluzioni più "facili" e "veloci", si somministra la cosiddetta "pillola miracolosa", che apparentemente (e solo per la durata della somministrazione) risolve il sintomo contingente, ma spesso provoca altrettanti effetti collaterali di difficile controllo e prevedibilità (morte improvvisa, problemi cardio-vascolari, deliri, psicosi, danni neurologici, disturbi di personalità, etc.), portando ovviamente ad una forte dipendenza.

La diagnosi del disturbo "ADHD" è spesso affidata solamente a questionari compilati da insegnanti o genitori, non già dall'interessato, e quindi non è basata su esami di tipo clinico. Essa viene classificata e "sentenziata" secondo sintomi molto vaghi e volubili: tutto e il contrario di tutto. Anche una semplice fase di crisi o di particolare vivacità del bambino viena patologizzata e medicalizzata, ma spesso lo si fa senza andare ad indagare ed intervenire sulla storia familiare e personale del bambino.

In ogni caso "Giù le mani dai bambini" non vuol essere una crociata "contro" l'una o l'altra multinazionale del farmaco o contro specifici prodotti farmacologici, ma una iniziativa "per" garantire - con la collaborazione degli specialisti - un consenso realmente informato da parte delle famiglie, richiamando tutti gli attori in gioco ad una maggiore prudenza nell'approccio terapeutico e nel considerare le complesse manifestazioni della moderna infanzia ed adolescenza. Unico scopo dell'iniziativa è quello di porre nuovamente il bambino e la sua famiglia al centro dell'attenzione, nonchè di promuovere attività di formazione ed aggiornamento a favore degli "addetti" ai lavori", spesso in stretto contatto con le rispettive associazioni di categoria.
La campagna - promossa da entri privati e pubblici, e che rappresenta, tramite gli oltre 180 enti aderenti (tra cui associazioni di tutti i tipi, università e ordini dei medici), la voce di più di 9 milioni di italiani - si è dotata di un qualificato Comitato Scientifico Permanente composto da 34 accademici di chiara fama, e vanta una rete attiva di circa 250.000 tra medici di base, pediatri, psicologi, pedagogisti, farmacisti, psichiatri e neuro-psichiatri infantili. Oltre ad un'articolata serie di inteventi divulgativi su tutto il territorio nazionale, "Giù le mani dai bambini" gestisce anche il portale www.giulemanidaibambini.org, il più visitato sito internet su questo argomento in Italia, con oltre 18 milioni di contatti in 36 mesi di presenza in rete. "Giù le mani dai bambini" è sostenuta anche da volti noti del mondo dello spettacolo e dell'informazione, da Ray Charles - che prima di mancare aderì all'iniziativa - a Beppe Grillo, da Linus di Radio Deejay a Renzo Arbore, da Angelo Branduardi a Don Mazzi, e molti altri. Per ulteriori informazioni consulta il portale www.giulemanidaibambini.org o scrivi a info@giulemanidaibambini.org !
*** CLAUDIO AJMONE è Psicologo e Psicoterapeuta, Responsabile Ricerca Scientifica “Giù Le Mani Dai Bambini”, Presidente Onorario "Osservatorio Italiano Salute Mentale" (O.I.S.M.), e Socio Onorario Associazione Europea di Psicoanalisi ***
*** LUCA POMA è Segretario Generale Federazione Volontari Ospedalieri, Portavoce Nazionale Campagna "Giu le Mani dai Bambini", URP Ospedale San Giovanni Battista - Molinette (C. so Bramante, 88 - Torino) ***



domenica 10 febbraio 2008

Lettera di sostegno del DOTT. CLAUDIO AJMONE

Pubblichiamo di seguito una lettera di sostegno al Metodo Alla Salute del DOTT. CLAUDIO AJMONE, scritta in occasione dello "scandalo" del Centro Diurno "Soledalia" - ASUR7 di ANCONA (sollevato dal consigliere regionale delle Marche On. Daniele Silvetti). Questa lettera doveva giungerci in occasione dell'incontro aperto "Incontriamoci per conoscerci", tenutosi il 20 gennaio 2008 presso la Chiesa del Crocefisso del quartiere "Archi" di Ancona (a cui, tra l'altro, erano stati invitati l'Assessore alla Sanità On. Almerino Mezzolani, il direttore del Dipartimento di salute mentale - ASUR7 di Ancona Dr. Gianfranco Rocchetti, il Dr. Fabio Papino e lo stesso On. Silvetti), ma che per problemi tecnici è potuta pervenire solo il 3 febbraio. E' stata pubblicata anche sul nostro sito http://www.nuovaspecie.com/ .

Torino 03/02/2008


Al Presidente dell’Associazione "Alla Salute" dott. Raffaele Cimetti


Gentile Presidente,

in occasione dell’incontro aperto “Incontriamoci per conoscerci” desidero inviare questa breve comunicazione di solidarietà auspicando che sia letta e messa agli atti.

“Conosco personalmente il dott. Mariano Loiacono ed ho avuto modo di osservare il Suo metodo in occasione della Sua venuta ad Ivrea alcuni anni fa.

Molte cose mi hanno colpito, l’entusiamo e la dedizione di Loiacono al suo lavoro, il valore del Suo metodo, il commovente affetto e la grande stima dei pazienti verso di Lui che rasenta la devozione, cosa piuttosto rara in ambito psichiatrico.

Il metodo che il dott. Loiacono pratica da ben trenta anni è innovativo, unico in Italia e nel mondo.

E’ un buon metodo è merita tutto il rispetto e l’appoggio che ogni persona può dare, in particolare da parte delle autorità sanitarie e politiche.

Condivido con Lui l’idea che è sbagliato puntare sugli psicofarmaci e che bisogna investire sulle risorse personali dei pazienti e sulla solidarietà umana e sociale.

Non ho alcun dubbio sull’onestà intellettuale e professionale del dott. Loiacono e dei suoi collaboratori e mi auguro di cuore che si chiariscano gli equivoci che sono sorti, perché solo di questo si tratta”.

Un cordiale saluto a tutti i presenti.


Dott. Claudio Ajmone


Psicologo e Psicoterapeuta

Responsabile Ricerca Scientifica “Giù Le Mani Dai Bambini”

Presidente Onorario "Osservatorio Italiano Salute Mentale"

Socio Onorario Associazione Europea di Psicoanalisi


Comitato “Giù le Mani dai Bambini ® ” ONLUS - Casella Postale 589 – 10121 Torino Centrofax 011/19701577 - pronta reperibilità 338/7478239 - media relation 337/415305 info@giulemanidaibambini.org - www.giulemanidaibambini.org


Clicca QUI per scaricare la lettera di Ajmone formato *.PDF (si apre con Acrobat Reader) in documento intestato da "GIU' LE MANI DAI BAMBINI" - ONLUS



lunedì 4 febbraio 2008

Aggiornamento sulla situazione di Ancona

Volevamo comunicare che da mercoledì 23 gennaio sono ripresi i "Gruppi Alla Salute" al Centro Diurno "Soledalia" - ASUR7 di Ancona.
Il dott. Roberto Boldrini è stato reintegrato al suo incarico, quindi il periodo di sospensione dell'incarico e del servizio è terminato.
Non sappiamo al momento come evolveranno ulteriori indagini, ma la situazione è in transizione, per adesso normalizzata. Com'è chiaro, saremo sempre a disposizione degli organi competenti.

Quindi, come preannunciato, i gruppi sono ripresi con la partecipazione una volta a settimana (il mercoledì) del direttore del Dipartimento di Salute Mentale, Dr. Gianfranco Rocchetti.

Il calendario dei "Gruppi Alla Salute" al Centro Diurno "Soledalia" di Ancona è:
tutti i mercoledì (ore 15:00) e giovedì (15:30), più un martedì ogni due settimane per il "Gruppo di accoglienza" (in cui si tengono solo le fasi dei Pensieri e Comunicazioni).

Cercheremo di sfruttare il polverone alzato grazie all'on. Daniele Silvetti per cercare un dibattito sereno e un confronto aperto (per chi vuole) sul "disagio diffuso", sul Metodo Alla Salute e sulle metodologie di cura, prevenzione e riabilitazione, soprattutto con chi lavora nel settore: medici, psichiatri, psicologi, educatori, religiosi, ma anche politici, volontari, associazioni, operatori, società civile, intellettuali, etc., sia nella Regione Marche che fuori.

Salute a tutti!


P.S.:


a lato della homepage (sulla destra) trovate due comunicazioni (con relative locandine da scaricare):

- la presentazione della pubblicazione "IL VANGELO GLOBALE" - Sabato 9 FEBBRAIO 2008, ore 17:00 - S. Severo (FG), Casa Eirene;

- il corso di formazione gratuito "DISAGIO DIFFUSO E METODO ALLA SALUTE. Prevenzione, riabilitazione e sostegno alle famiglie" che si svolgerà dal febbraio a giugno 2008.

Inoltre, giù a fondo pagina trovate il filmato dell'intervista al Dr. Mariano Loiacono su Teledaunia (FG) sulle problematiche dell'alcol e "disagio diffuso", tratta dal nostro sito web WWW.NUOVASPECIE.COM